Crediti Formativi Geometri
I nostri corsi accreditati per Geometri, vi rendono competitivi!

Il sistema della formazione continua e certificata previsto dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, permette a tutti i professionisti di accrescere le proprie competenze, grazie alla praticità e all’efficienza dei corsi online di Unione Professionisti. Basta scegliere l’ambito di proprio interesse, tra i molti proposti, per dare il via alla tua formazione accreditata!
Scopri i nostri corsi accreditati CNGeGL, accresci la tua preparazione tecnica e ottieni i tuoi crediti formativi.
Efficacia e trasparenza: Unione Professionisti garantisce a tutti i Geometri la possibilità di crescere professionalmente, assecondando le ultime esigenze formative dettate dal mercato del lavoro. Di seguito l’elenco di tutti i corsi accreditati con il dettaglio dei crediti formativi CNG riconosciuti ai Geometri e ai Geometri laureati.
Autorizzazione Rilascio Crediti Formativi CNGeGL-
Corso Di Aggiornamento RSPP 40 Ore – Tutti i settori
Corso Certificazione Energetica Degli Edifici
Corso Rhinoceros 3D Base
Corso Fotografia del Paesaggio Urbano e Architettonico
Corso Fotografia di Architettura
Corso di Fotografia d’Interni
Corso Di Aggiornamento Per Coordinatore Della Sicurezza
Corso sulla Gestione del Rischio Amianto in Cantiere
Corso sulla Gestione dei Rifiuti in Cantiere
Corso di Rilievi Topografici anche con l’uso del GPS
Corso sull’Isolamento Sismico degli edifici nuovi ed esistenti
Corso sulle Pompe di Calore: normativa, funzionamento e dimensionamento
Corso di formazione online per Cappotti Termici interni o esterni
Corso di Excel Avanzato online
Corso di Progettazione degli Impianti Elettrici Residenziali
Corso Excel livello Intermedio online
Corso PSC – Piano di Gestione della Sicurezza in Cantiere
Corso di formazione per Partecipare alle Gare d’Appalto
Corso base di ArchiCAD per imparare il programma ArchiCAD
Corso di Excel Base online
Corso Superbonus 110%: dalla normativa alla pratica
Corso di Energy Manager
Corso Online Successioni e Volture Catastali
Corso di Inglese Intensivo Pre Intermediate
Corso di Fotografia
Corso Adobe Photoshop CC
Corso di Efficienza Energetica nei Condomini
Corso Per Consulente Tecnico D’Ufficio – CTU
Corso introduttivo alla Bioarchitettura
Corso di BIM Revit Structure e Mep
Corso Progettare la Smart Home
Corso di Project Management e Programmazione
Corso di Progettazione antisismica con sistemi ICF
Corso Di Progettazione Case In Legno Con Tecnologia X-Lam
Corso Draftsight
Corso QGIS – Software per Sistemi Informativi Territoriali GIS
Corso Di Design E Interior Design
Corso Di SketchUp E Modellazione 3D
Corso Di Fotogrammetria Digitale
Corso Progettazione Impianti Solari Fotovoltaici
Corso Di Vray Per 3D Studio Max
Corso 3D Studio Max
Corso Di Progettazione BIM Con Autodesk Revit – Avanzato
Corso PREGEO 10
Corso Modellazione 3D Con SolidWorks
Corso Di Progettazione BIM Con Autodesk Revit – Base
Corso AutoCAD online
Corso DOCFA
Corso Due Diligence Immobiliare
Corso Valutazione Di Impatto Ambientale E Valutazione Ambientale Strategica (VIA – VAS)
Corso Di Progettazione E Realizzazione Case Ecologiche
Corso Di Progettazione E Realizzazione Tetti In Legno
Corso Di Valutazione Immobiliare
Corso Per Amministratore Di Condominio
Corso Di Pianificazione E Riuso Urbano
Corso Di Domotica
* CNPI: Per quanto riguarda l’accreditamento presso il CNPI, i CFP potranno essere riconosciuti dai singoli Collegi territoriali ai Periti Industriali che avranno presentato l’attestato di partecipazione al corso.
Crediti Formativi Geometri: le FAQ
- Quando è ammesso l’esonero dal conseguimento di CFP per geometri?
È previsto l’esonero dal conseguimento di crediti formativi per geometri in caso di:
- grave malattia, infortunio o condizioni personali di forte impatto;
- gravidanza, parto e doveri collegati a paternità o maternità in presenza di figli minori;
- interruzione per un periodo di almeno 6 mesi dell’attività professionale;
- altre cause di forza maggiore correttamente documentate.
L’esonero è rivolto al periodo di durata dell’impedimento e comporta una riduzione proporzionale. Inoltre, i geometri che hanno più di sessantacinque anni e dieci anni ininterrotti di esercizio della professione, possono chiedere al collegio provinciale l’esonero parziale dell’obbligo formativo.
- Quali sono le sanzioni per i geometri che non conseguono i CFP?
Il mancato conseguimento dei CFP, e quindi la violazione dell’obbligo di formazione continua, comporta un illecito disciplinare a norma dell’articolo 3, comma 5, lettera b) del Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n.148. In base all’entità della mancanza formativa il consiglio dell’Ordine stabilirà la corretta sanzione per il professionista. Tra le sanzioni troviamo:
- la censura per una mancanza di CFP del 20% (12 su 60) comunicata dal presidente del Collegio Disciplinare;
- la sospensione per una mancanza CFP maggiore del 20% con cessazione temporanea dell’esercizio della professione.
- È possibile conseguire CFP con corsi online per geometri?
Sì, è possibile accumulare CFP partecipando a corsi di formazione in FAD purché siano erogati dall’ordine o da soggetti accreditati al CNGeGL. In questo caso verranno riconosciuti al professionista 1 CFP per ogni ora di corso e solo al superamento dell’esame di verifica finale.
- Cosa succede in caso di crediti in eccesso?
I geometri iscritti che supereranno i 60 CFP nell’arco dei tre anni hanno diritto a un riconoscimento per il triennio successivo pari al 50% dei crediti in eccesso e fino a un massimo di 20 CFP.
- Quali attività consentono di ottenere i crediti formativi per geometri?
È possibile conseguire CFP partecipando ad eventi e attività riconosciuti dall’Ordine, come ad esempio: corsi di formazione e aggiornamento, convegni, seminari, pubblicazioni qualificate, ma anche corsi o esami universitari.
- Quanti CFP devono conseguire i geometri iscritti all’albo?
I geometri sono tenuti ad accumulare un totale di 60 CFP nell’arco di un triennio formativo, di cui almeno 12 derivanti dalle discipline deontologiche.
- Cosa sono i crediti formativi professionali per geometri?
I crediti formativi professionali sono richiesti a qualsiasi professionista iscritto ad Albi o Collegi per svolgere la propria attività lavorativa a norma di legge. Grazie ai CFP è possibile attestare di essere in possesso delle competenze necessarie per svolgere la propria professione. I geometri possono accumulare i crediti formativi partecipando a eventi e attività formative regolarmente riconosciute dal CNGeGL. L’obbligo di formazione professionale è stato introdotto dal D.P.R. n. 137/2012 per tutte le professioni regolamentate.