Corso introduttivo alla Bioarchitettura
Il corso introduttivo alla Bioarchitettura, permette di acquisire competenze in tema di progettazione ambienti a basso consumo energetico e risanamento energetico edifici, utilizzando materiali naturali e seguendo i principi della Bioedilizia.

A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
La Bioarchitettura è una nuova disciplina che mette in pratica un atteggiamento ecosostenibile nei confronti dell’ambiente, dello spazio costruito e delle attività di costruzione, avendo come centro focale del suo interesse il benessere degli utenti e degli operatori.
Scopo del Corso introduttivo alla Bioarchitettura è quello di fornire gli elementi base della Bioedilizia e nel dettaglio della Bioarchitettura stessa, introducendo un nuovo concetto di equilibrio tra uomo, natura e ambiente costruito.
Cos’è la bioedilizia? La bioedilizia è un modo di progettare, costruire e ristrutturare infrastrutture ed edifici totalmente ecosostenibile.
Bioedilizia cosa significa? Bioedilizia significa operare nel settore delle costruzioni avendo un atteggiamento eco sostenibile
Bioedilizia come funziona? La Bioedilizia è una nuova disciplina che mette in pratica un’attitudine ecosostenibile nei confronti dell’ambiente, dello spazio costruito e delle attività di costruzione
Come costruire bioedilizia? Costruire in Bioedilizia significa realizzare infrastrutture ed edifici utilizzando materiali, tecniche e tecnologie ecosostenibili e a risparmio energetico.
Perchè costruire in bioedilizia? Costruire in Bioedilizia garantisce di poter realizzare costruzioni ecosostenibili a basso impatto ambientale.
Perchè scegliere la bioedilizia? Scegliere la Bioedilizia è un scelta dettata dalla volontà di costruire o ristrutturare un edificio utilizzando materiali, tecniche e tecnologie ecosostenibili e a risparmio energetico.
Obiettivi professionali
Il corsista, muovendo dai principi di Bioarchitettura cari anche alla Psicologia dell’abitare, acquisirà gli elementi base per poter rispondere professionalmente alle richieste riguardanti il benessere degli edifici, e gli standard ecologici dei manufatti edilizi.
Partendo dall’analisi del diffuso problema dell’inquinamento indoor, scoprirà come gli edifici possono influenzare il benessere psicofisico degli utenti e come una visione olistica mirata alla sostenibilità ambientale possa indirizzare scelte progettuali consapevoli con le quali tutelare tutti gli attori del processo edilizio.
Obiettivi formativi
Nel corso delle lezioni saranno affrontati gli aspetti salienti legati al tema della Bioarchitettura. Al termine del percorso formativo, i professionisti che seguiranno le lezioni, saranno in grado di valutare, fin dalle prime fasi di progettazione, il futuro impatto ambientale dei manufatti edilizi in costruzione, tenendo conto della salubrità degli ambienti costruiti e degli operatori. Saranno inoltre approfonditi, anche alla luce di un nuovo e più etico atteggiamento ecosostenibile, tutti quegli elementi tecnici e teorici, necessari a guidare il professionista nella scelta delle soluzioni progettuali, tecniche e tecnologiche maggiormente opportune.
Destinatari
Il corso è rivolto ad Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti edili.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€139,00 + IVA €69,00 +iva €84,18 IVA inclusa