Corso Ponti Termici
Il Corso Ponti Termici in Edilizia analizza e descrive le procedure di calcolo delle dispersioni termiche negli edifici secondo quanto previsto dalla normativa vigente, approfondendo le tecniche di individuazione e di correzione dei ponti termici sia in fase di progettazione di un nuovo edificio che di riqualificazione di edifici esistenti.

Crediti formativi riconosciuti
922
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
I ponti termici rappresentano una problematica critica nella progettazione e nella riqualificazione degli edifici, poiché influenzano negativamente il comfort abitativo e il consumo energetico degli edifici stessi.
Durante questo percorso formativo è prevista una fase iniziale in cui verranno presentati i problemi associati ai ponti termici nell’ambito dell’edilizia (dalla formazione della muffa alla dispersione del calore). In seguito, verrà esposta la procedura normativa per il calcolo delle dispersioni termiche negli edifici, focalizzandosi specificatamente sulle dispersioni causate dai ponti termici, secondo la norma UNI EN ISO 10211. Verranno inoltre analizzate in dettaglio le principali ripercussioni sull’involucro edilizio e le tecniche di correzione per le tipologie più comuni di ponte termico. Individuare, calcolare e trovare soluzioni per i ponti termici è essenziale per garantire il benessere delle persone che abitano un edificio.
Il corso online sui ponti termici ha una durata di 4 ore. Al termine è previsto un test finale.
Obiettivi professionali
Durante il corso verrà presentata la normativa vigente riguardante la valutazione delle dispersioni termiche dell’involucro edilizio, con particolare attenzione all’individuazione, alla caratterizzazione e alla correzione dei ponti termici negli edifici. Questi ultimi saranno analizzati sia durante la fase di progettazione di una nuova struttura, che durante quella di riqualificazione di un edificio esistente. Inoltre, saranno illustrate le metodologie di stima delle dispersioni termiche attraverso l’utilizzo di abachi e software di modellazione FEM.
Obiettivi formativi
Il Corso Ponti Termici ha l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti una conoscenza approfondita sui fenomeni di dispersione termica che interessano l’involucro, con particolare attenzione alla questione dei ponti termici e al loro effetto sul consumo energetico e sulla progettazione del sistema edificio-impianto. Sarà fornita anche una conoscenza esaustiva della normativa vigente e delle principali tecniche di correzione utilizzate comunemente.
Destinatari
Il corso è rivolto a Ingegneri, Architetti, Periti e Geometri.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€149,00 + IVA €89,00 +iva €108,58 IVA inclusa