Corso Progettazione Impianti Termici
Il Corso Progettazione Impianti Termici Online fornisce le conoscenze teoriche e pratiche utili per comprendere le caratteristiche dei diversi tipi di impianti termici ed il loro funzionamento. Durante le lezioni, inoltre, verranno presentati i principali metodi e criteri da utilizzare per il dimensionamento degli impianti termici nel settore civile e residenziale.

Crediti formativi riconosciuti
2341
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il Corso di Progettazione Impianti Termici serve a fornire le conoscenze tecniche e teoriche necessarie per progettare diversi tipi di impianti. In particolare, il corso di formazione in progettazione di impianti termici fornisce una base teorica sul loro funzionamento, analizzando i principali componenti e i principi fisici alla base del loro funzionamento e dell’interazione tra di essi. Inoltre, il corso illustra le diverse tipologie di impianti disponibili, evidenziando le caratteristiche peculiari di ciascuno ed i principali ambiti di applicazione.
Durante le lezioni si affronterà il discorso del dimensionamento dei componenti di un impianto termico, illustrando le metodologie ed i criteri utilizzati nella pratica tecnica, con particolare attenzione agli impianti ad acqua, largamente diffusi nell’ambito civile e residenziale. In generale, il Corso di Progettazione Impianti Termici è utile per coloro che lavorano o intendono lavorare nel settore dell’impiantistica termica, come tecnici, progettisti o consulenti, al fine di acquisire le competenze tecniche necessarie per svolgere il proprio lavoro ed essere in grado di progettare impianti di climatizzazione estivi, impianti di riscaldamento, impianti termoidraulici e molto altro.
Il corso ha una durata di 6 ore al termine delle quali è previsto un test finale.
Il docente del corso è Pierluigi Di Luccia, ingegnere meccanico con esperienza nel campo dell’efficientamento energetico degli edifici e nella progettazione di impianti nel settore residenziale, maturata negli anni. Inoltre, svolge attività di ricerca presso l’Università di Salerno nell’ambito della trasmissione del calore, pubblicando come co-autore nel 2022 un articolo sulle prestazioni termiche delle pareti edilizie in regime dinamico.
Obiettivi professionali
Durante il corso saranno fornite le competenze per valutare le esigenze di un edificio e identificare le soluzioni tecniche più vantaggiose dal punto di vista tecnico. Saranno inoltre illustrate le metodologie per stimare il fabbisogno energetico di un edificio e per dimensionare i vari componenti di un impianto idronico, tra cui il generatore, la rete di distribuzione e i terminali di emissione.
Obiettivi formativi
Il corso di progettazione impianti termici online è pensato per favorire l’acquisizione di conoscenze sulle principali soluzioni impiantistiche impiegate nel settore civile e residenziale, nonché sui principi di funzionamento dei vari componenti. Inoltre, verranno fornite le competenze necessarie per dimensionare e selezionare i componenti dell’impianto secondo criteri tecnici specifici.
Destinatari
I destinatari del corso sono Ingegneri, Architetti, Periti e Geometri.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€169,00 + IVA €109,00 +iva €132,98 IVA inclusa