Unione Professionisti

Crediti Formativi
Agronomi e Forestali

I corsi formativi accreditati per Agronomi e Dottori Forestali di Unione Professionisti sono riconosciuti da CONAF

Dal 2013 gli iscritti all’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali devono ottemperare alle disposizioni del Regolamento per la Formazione Professionale emesso dal Consiglio dell’Ordine Nazionale degli Agronomi e Dottori Forestali. I corsi offerti da Unione Professionisti offrono crediti formativi professionali per gli Agronomi e i Dottori Forestali riconosciuti dal CONAF, permettendo ai professionisti di adempiere all’obbligo formativo triennale.

L’aggiornamento professionale permette al professionista di poter mettere in campo competenze attuali e altamente specializzate, offrendo prestazioni di qualità e assicurando il proprio sviluppo professionale.

Scopri i nostri corsi accreditati CONAF e ottieni i tuoi crediti formativi

L’erogazione dei corsi in modalità e-learning da parte di Unione Professionisti permette a ciascun professionista di seguire la formazione continuativa secondo i propri tempi e le proprie esigenze. Di seguito troverai l’elenco di tutti i corsi con il dettaglio dei crediti formativi CONAF riconosciuti agli Agronomi e ai Dottori Forestali.

Cerca all’interno della pagina:

CONAF 5 cfp
CNI (Ingegneri) 40 cfp
CNGeGL (Geometri) 40 cfp
CONAF (Agronomi) 5 cfp
CNG (Geologi) 40 cfp
40 ore
€ 199,00
CONAF 3.875 cfp
CNI (Ingegneri) 31 cfp
CNGeGL (Geometri) 31 cfp
CNPI (Periti Industriali) 34 cfp
CONAF (Agronomi) 3.875 cfp
CNG (Geologi) 31 cfp

31 ore
[Scopri il Pacchetto Design]
€ 169,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 2.75 cfp
CNI (Ingegneri) 22 cfp
CNAPPC (Architetti) 22 cfp
CNGeGL (Geometri) 22 cfp
CONAF (Agronomi) 2.75 cfp

22 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 129,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 2.125 cfp
CNI (Ingegneri) 17 cfp
CNAPPC (Architetti) 17 cfp
CNGeGL (Geometri) 17 cfp
CONAF (Agronomi) 2.125 cfp
17 ore
€ 149,00
CONAF 2.125 cfp
CNI (Ingegneri) 17 cfp
CNAPPC (Architetti) 17 cfp
CNGeGL (Geometri) 17 cfp
CONAF (Agronomi) 2.125 cfp

17 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 129,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 5 cfp
CNI (Ingegneri) 40 cfp
CNAPPC (Architetti) 30 cfp
CNGeGL (Geometri) N.B. cfp
CNPI (Periti Industriali) N.B. cfp
CONAF (Agronomi) 5 cfp
CNG (Geologi) 40 cfp
40 ore
€ 113,40€ 189,00 -40%
CONAF 1.25 cfp
CNI (Ingegneri) 10 cfp
CONAF (Agronomi) 1.25 cfp
CNG (Geologi) 10 cfp

10 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 119,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 1.25 cfp
CNI (Ingegneri) 10 cfp
CNAPPC (Architetti) 10 cfp
CONAF (Agronomi) 1.25 cfp
CNG (Geologi) 10 cfp

10 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 119,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 1 cfp
CNI (Ingegneri) 8 cfp
CNAPPC (Architetti) 8 cfp
CNGeGL (Geometri) 8 cfp
CONAF (Agronomi) 1 cfp

8 ore
[Scopri il Pacchetto Sicurezza]
€ 99,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 1.875 cfp
CNI (Ingegneri) 15 cfp
CNAPPC (Architetti) 15 cfp
CNGeGL (Geometri) 15 cfp
CNPI (Periti Industriali) 18 cfp
CONAF (Agronomi) 1.875 cfp
CNG (Geologi) 15 cfp

15 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 129,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 0.25 cfp
CNI (Ingegneri) 2 cfp
CONAF (Agronomi) 0.25 cfp

2 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 35,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 2.625 cfp
CNI (Ingegneri) 21 cfp
CNAPPC (Architetti) 21 cfp
CNGeGL (Geometri) 21 cfp
CNPI (Periti Industriali) 24 cfp
CONAF (Agronomi) 2.625 cfp
CNG (Geologi) 21 cfp
21 ore
€ 104,25€ 139,00 -25%
CONAF 0.5 cfp
CONAF (Agronomi) 0.5 cfp

4 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 69,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 0.125 cfp
CONAF (Agronomi) 0.125 cfp

1 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 49,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 0.375 cfp
CONAF (Agronomi) 0.375 cfp

3 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 69,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 2 cfp
CNI (Ingegneri) 16 cfp
CONAF (Agronomi) 2 cfp
CNG (Geologi) 16 cfp

16 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 99,00
Offerta valida per 25 giorni
CONAF 1.25 cfp
CNI (Ingegneri) 10 cfp
CNAPPC (Architetti) 10 cfp
CONAF (Agronomi) 1.25 cfp
CNG (Geologi) 10 cfp
CNPA (Periti Agrari) N.B. cfp

10 ore
[Summer Match 2x149€]
€ 89,00
Offerta valida per 25 giorni

Scarica l’autorizzazione rilasciata dal CONAF a Unione Professionisti

Ecco l’elenco di tutti i corsi con il dettaglio dei crediti formativi CONAF riconosciuti ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

La scadenza per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali
Ricorda di completare la tua formazione entro il 31 Dicembre 2025. Mancano:
0
0
0
0
Days
0
0
Hours
0
0
Minutes
0
0
Seconds
Crediti Formativi Agronomi

Domande Frequenti

Che sanzioni rischia il professionista agronomo e forestale che non adempie all’obbligo formativo?2024-08-22T09:45:23+02:00

In questo caso si parla di illecito disciplinare quando il professionista non si attiene all’obbligo formativo consecutivo. Al raggiungimento del triennio formativo, il Consiglio dell’Ordine territoriale comunica agli iscritti se si è verificata questa inottemperanza assegnando un tempo congruo, non superiore a un anno, per poterlo colmare. Il Consiglio dell’Ordine territoriale segnala, al termine della procedura di cui all’art. 17, comma 4 del Regolamento di Formazione del CONAF, l’inosservanza dell’obbligo al Consiglio di disciplina territoriale.

Quando richiedere l’esonero dall’obbligo formativo?2024-08-22T09:47:41+02:00

Tutti gli iscritti sono soggetti all’obbligo formativo ma è possibile richiedere l’esonero in caso di gravidanza, maternità o paternità per un anno, oppure in caso di grave malattia o infortunio, servizio militare volontario e civile e assenza dall’Italia, ovvero condizioni che richiedono l’interruzione dell’attività per almeno 6 mesi. È possibile richiederla anche in caso di altre condizioni di impedimento documentate, generate da cause di forza maggiore o da situazioni che non sono compatibili con la professione.

In caso di esonero temporaneo è prevista una riduzione proporzionale alla durata dell’esonero.

Quali sono le condizioni per gli agronomi e forestali che si iscrivono all’Ordine per la prima volta?2024-08-22T09:41:16+02:00

I professionisti iscritti per la prima volta all’Ordine devono acquisire entro l’anno successivo a quello della prima iscrizione, almeno 1 CFP derivante da attività formative aventi a oggetto argomenti meta professionali.

Quali corsi di formazione per agronomi e forestali danno accesso ai crediti?2024-08-22T09:41:07+02:00

Per accumulare i CFP è possibile partecipare ad attività ed eventi riconosciuti dall’Ordine anche quando vengono svolte al di fuori del sistema ordinistico. Questi corsi dovranno essere approvati dal Consiglio Nazionale e ricevere parere favorevole anche dai Ministri Vigilanti. L’elenco delle attività formative è riportato all’interno del Regolamento di Formazione del CONAF.

Come conseguire i crediti formativi per agronomi e forestali?2024-08-22T09:40:59+02:00

La formazione è composta da attività meta professionali, con apprendimento che riguarda l’ordinamento, la deontologia, la previdenza, la salute e la sicurezza negli studi professionali, l’organizzazione dello studio professionale, la fiscalità, le lingue e la tutela dei dati personali; da attività formative caratterizzanti, ovvero rivolte al perfezionamento scientifico e tecnico riguardo la qualificazione della prestazione professionale e l’elaborazione metodologica che sta alla base delle competenze professionali.

Tra le attività che consentono l’accreditamento troviamo:

  • dottorati di ricerca;
  • corsi universitari, di specializzazione, di perfezionamento e master universitari;
  • corsi di formazione e aggiornamento;
  • congressi, seminari, convegni, laboratori professionali, giornate di studio;
  • visite tecniche viaggi di studio;
  • relazioni o lezioni nelle attività formative;
  • partecipazione a commissioni presso enti pubblici territoriali aventi finalità di valutazione di piani e/o progetti.
Quanti crediti formativi all’anno per agronomi e forestali?2024-08-22T09:40:51+02:00

Tutti gli iscritti sono soggetti all’obbligo formativo e sono tenuti a conseguire almeno 9 CFP nel triennio. Di questi crediti almeno 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo. Inoltre, almeno 1 CFP ogni triennio deve provenire da attività formative che vertono su argomenti meta professionali.

Cosa sono i CFP per Agronomi e Forestali?2024-08-22T09:40:44+02:00

I Crediti Formativi Professionali (CFP) sono l’unità usata per misurare la preparazione e le competenze di un professionista. I CFP sono obbligatori per le figure professionali iscritte regolarmente all’albo così come espresso nel D.P.R. n. 137/2012. Secondo tale decreto si impone la formazione continua e costante per restare sempre aggiornati sulle novità di settore.


Torna in cima