Crediti Formativi Periti Industriali
Un professionista ben formato è sicuramente una garanzia per un lavoro di buona qualità.

Unione Professionsiti, autorizzata dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali a svolgere attività di formazione, è felice di poter offrire un servizio fondamentale. Grazie alla serietà, alla competenza e alla professionalità che da sempre contraddistinguono i nostri corsi, Unione Professionisti è oggi uno tra i pochi enti autorizzati in Italia a fornire la formazione certificata nel sistema della formazione continua dell’ordine dei Periti Industriali.
Scopri come ottenere i crediti formativi.
L’autorizzazione prevede l’attribuzione di crediti formativi e riguarda la progettazione dell’evento, l’erogazione del servizio, l’organizzazione e tutto il necessario per l’adempimento dell’attività formativa. Ecco l’elenco di tutti i corsi, con il numero dei crediti formativi CNPI riconosciuti ai Periti Industriali.
-
Corso Competenze Digitali per il Successo Professionale
Corso Impianti di Climatizzazione
Corso di sostenibilità di impresa e LCA: teoria e pratica
Corso HSE Manager
Corso Progettazione Impianti Termici
Corso Ponti Termici
Corso Di Aggiornamento RSPP 40 Ore – Tutti i settori
Corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 – 40 ore
Corso Di Aggiornamento Per Coordinatore Della Sicurezza
Corso sulle Pompe di Calore: normativa, funzionamento e dimensionamento
Corso di formazione online per Cappotti Termici interni o esterni
Corso di Excel Avanzato online
Corso di Progettazione degli Impianti Elettrici Residenziali
Corso Excel livello Intermedio online
Corso di Excel Base online
Corso Superbonus 110%: dalla normativa alla pratica
Corso di Energy Manager
Corso di Inglese Intensivo Pre Intermediate
Corso di Project Management e Programmazione
Corso Progettazione Impianti Solari Fotovoltaici
Corso AutoCAD online
* CNPI: Per quanto riguarda l’accreditamento presso il CNPI, i CFP potranno essere riconosciuti dai singoli Collegi territoriali ai Periti Industriali che avranno presentato l’attestato di partecipazione al corso.
* Per quanto riguarda l’accreditamento presso il CNGeGL, i CFP del corso di Certificazione energetica potranno essere riconosciuti a discrezione dai singoli Collegi territoriali ai geometri che avranno presentato, attraverso la procedura informatica disponibile sul SINF, l’attestato di partecipazione al corso e di superamento dell’esame abilitante.
** CNGeGL: Per i Geometri, i CFP di questo corso potranno essere riconosciuti solo se il corso verrà completato entro il 31/12/2023.
** CNAPPC: Per gli Architetti, i CFP di questo corso potranno essere riconosciuti solo se il corso verrà completato entro il 31/12/2023.
** CNPI: Per i Periti Industriali, i CFP di questo corso potranno essere riconosciuti solo se il corso verrà completato entro il 31/12/2023.Crediti Formativi Periti Industriali: le FAQ
- A quali sanzioni vanno incontro i periti industriali che non conseguono i crediti formativi previsti?
I periti industriali che non conseguono il numero di CFP entro il termine previsto vanno incontro a sanzioni quali:
- avvertimento per chi accumula meno di 90 CFP e/o meno di 15 CFP deontologici in 5 anni;
- censura per chi accumula meno di 40 CFP in 5 anni;
sospensione di 1 mese per chi accumula meno di 20 crediti formativi in 5 anni.
- Quando si può richiedere l’esonero dall’obbligo di conseguire i crediti formativi per periti industriali?
Esistono delle condizioni che permettono al professionista di richiedere l’esonero dall’obbligo di formazione continua. È possibile richiederlo in caso di:
- gravidanza, maternità o paternità e fino al compimento dei 3 anni di età del figlio;
- interruzione dell’attività professionale per un periodo di almeno 4 mesi consecutivi;
- grave malattia e/o intervento chirurgico;
- altri motivi gravi e documentati, diversi da quelli espressi.
La riduzione dei CFP da conseguire è determinata dalla durata mensile dell’esenzione.
- Come funzionano i corsi online per periti industriali?
I corsi online per periti industriali rappresentano uno tra i metodi più semplici e veloci per ottenere crediti formativi riconosciuti dal CNPI. Per poterli ottenere è necessario avere un pc, un tablet oppure uno smartphone e una connessione ad internet. In questo modo il professionista potrà gestire in modo autonomo le proprie ore di studio compatibilmente con la sua attività lavorativa.
- Quanti crediti formativi si possono conseguire con i corsi online per periti industriali?
Secondo il regolamento i corsi di formazione per periti industriali in FAD consentono di conseguire 1 CFP per ogni ora. In caso di corsi di formazione online con esame finale è possibile, oltre al riconoscimento di 1 CFP/ora, ottenere il rilascio di 3 CFP per il superamento dell’esame.
- Quanti crediti formativi all’anno per i periti industriali?
Il regolamento stabilisce che i periti industriali sono tenuti a conseguire 120 CFP nell’arco di 5 anni. Tra questi, almeno 15 CFP devono provenire da materie deontologiche. Esiste inoltre un numero minimo di crediti formativi da raggiungere ogni anno che equivale a 15 CFP di cui 3 CFP deontologici.
- Come si ottengono i CFP per periti industriali?
Per adempiere all’obbligo formativo, i periti industriali potranno partecipare ad attività ed eventi formativi accreditati e regolarmente riconosciuti dall’ordine del CNPI. La partecipazione a questi eventi permette il rilascio di crediti formativi pari a 1 CFP per ogni ora. Esistono delle eccezioni che prevedono un numero maggiore di CFP rilasciati per ogni ora, come nel caso di corsi di formazione online con esame finale.
- Cosa si intende per crediti formativi professionali per periti industriali?
I CFP sono necessari per ogni professionista iscritto all’albo per attestare l’avvenuto svolgimento delle attività di formazione continua, come previsto dal D.P.R. n. 137/2012 per tutte le professioni regolamentate. Per i periti industriali iscritti all’albo del CNPI il conseguimento dei crediti formativi professionali è considerato un obbligo necessario per esercitare regolarmente la propria professione.