Corso Online di Aggiornamento FER – Termoidraulica Elettrica
Unione Professionisti presenta il corso online di aggiornamento FER - Termoidraulica Elettrica

Crediti formativi riconosciuti
28147
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
*promozioni e convenzioni non applicabili a questo corso
FER è l’acronimo di fonti di energie rinnovabili, l’argomento centrale di questo corso online di aggiornamento di Termoidraulica ed Elettrica di 24 ore. Il corso è rivolto alle imprese impiantistiche abilitate all’installazione e alla manutenzione di sistemi energetici alimentati, appunto, da fonti energetiche rinnovabili.
Il D.Lgs 28 del 2011 prevede l’obbligo di aggiornamento per le imprese operanti in questo settore. Un costante aggiornamento in materia permette inoltre all’azienda di evolversi e cogliere le nuove opportunità del mercato.
Ad oggi è necessario informarsi sui nuovi impianti e soluzioni energetiche che hanno soppiantato la prima generazione di FER. È prevista dunque una parte di corso online relativa alla progettazione, un’altra relativa invece all’installazione dei nuovi sistemi. Questa seconda parte è dedicata ai tecnici, in modo tale che arrivino preparati sul campo ed eseguano correttamente le operazioni indispensabili a un buon funzionamento dell’impianto, rispettando sempre le norme di sicurezza previste.
Il corso FER online di Termoidraulica Elettrica consente di conoscere in maniera approfondita le novità del settore e le caratteristiche degli ultimi decreti entrati in vigore. Questo ambito è cambiato molto nel corso degli ultimi anni, obiettivo del corso è dunque portare le aziende del settore a conoscenza delle modifiche e di come queste siano state applicate dalla legge per lo sviluppo del mercato.
Termoidraulica ed Elettrica tra le Fonti di Energie Rinnovabili
Il corso online di 24 ore è suddiviso tra Termoidraulica ed Elettrica, che sono le due componenti (calore ed elettricità) maggiormente prodotte dalle fonti di energie rinnovabili.
Ci troviamo in un momento proficuo, un punto di partenza: il Conto Energia è stato chiuso e l’espansione delle energie rinnovabili appartenenti alla prima generazione ha subito un forte arresto. Che significa questo?
Significa che con il nuovo decreto FER alle porte e la riduzione dei costi del settore, è previsto un forte e persistente sviluppo in futuro. Il corso online di aggiornamento FER Termoidraulica ed Elettrica pone le basi alle aziende impiantistiche per affrontare questo importante momento, con efficacia e puntualità.
Obiettivi professionali
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai progettisti e ai tecnici del settore la formazione necessaria e obbligatoria per affrontare ogni passo della realizzazione, sia da un punto di vista progettuale che dell’installazione, di moderni e tecnologici sistemi all’interno di edifici nuovi oppure nella riqualificazione di quelli già esistenti.
Dal 1 Gennaio 2022 il possesso degli Aggiornamenti FER saranno indicati anche nella visura camerale.
Obiettivi formativi
Il corso di aggiornamento online FER – Termoidraulica ed Elettrica integra al suo interno alcuni moduli delle versioni più concentrate di:
il Corso online di Aggiornamento FER – Macrotipologia Elettrica 16 ore
il Corso online di Aggiornamento FER – Macrotipologia Termoidraulica 16 ore
All’interno di questo corso è importante comprendere a fondo gli argomenti e completare le esercitazioni anche modificando i dati e personalizzandole. I contenuti proposti all’interno del corso suggeriscono casistiche che è possibile incontrare nel proprio lavoro ogni giorno, fornendo dunque gli strumenti per affrontarle con una solida preparazione. Con questo corso si vogliono cancellare le lacune che possono esserci all’inizio di un percorso professionale, oppure nel caso in cui si sia restati fermi per molto tempo.
Gli argomenti saranno così sviluppati:
Teoria di base
Taglie e categorie dei sistemi FER
Protocolli internazionali, normative nazionali, regionali ed europee
Sviluppo del mercato: incentivi fiscali, novità in ambito tecnologico
Normativa tecnica
Destinatari
Questo corso è rivolto a:
Responsabili Tecnici di aziende abilitate all’installazione e alla manutenzione di impianti ai sensi del DM 37/08.
Tecnici che si occupano della progettazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, come: caminetti, stufe a bio massa, caldaie, sistemi fotovoltaici e termici sui tetti delle abitazioni, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore.
In generale ai tecnici quali geometri, ingegneri, architetti, periti industriali (in particolare termotecnici) e a tutti quei professionisti che vogliano formarsi nel settore delle energie rinnovabili.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€300,00 + IVA €249,00 +iva * €303,78 IVA inclusa