Corso Di Aggiornamento RSPP 40 Ore – Tutti i settori
Il Corso Di Aggiornamento RSPP 40 Ore, secondo il testo unico della sicurezza (D.lgs. 81/08), deve essere svolto da tutti i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che hanno l’obbligo di frequentare corsi di aggiornamento quinquennali, che si possono seguire di anno in anno, in base ai settori in cui operano.

A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
* Per i Consigli Nazionali indicati con N.B., i CFP potranno essere riconosciuti dai singoli Collegi territoriali, ai professionisti che autocertificheranno l’accreditamento, presentando l’attestato di partecipazione al corso direttamente al propio consiglio di riferimento.
Il corso è stato integrato con un aggiornamento specifico relativo alla salute e sicurezza sul lavoro in presenza dell’emergenza sanitaria relativa al Covid-19.
La figura professionale RSPP è obbligatoria in ogni azienda in cui siano presenti lavoratori o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). L’azienda può decidere di rivolgersi a un esperto esterno che svolga i servizi previsti dal D.Lgs. 81/08.
Il Nuovo Accordo tra Governo, Regioni e Province del 7 luglio 2016 apporta alcune modifiche al percorso formativo per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP). Nella fattispecie, ad esempio, sono stati oggetto di modifica il Modulo B dei corsi, i requisiti dei docenti dei corsi di formazione, la possibilità dell’impiego dell’e-learning per la formazione, il riconoscimento della formazione del medico competente e la formazione dei lavoratori somministrati.
Obiettivi professionali
La figura che ha il delicato compito di prevenzione e protezione può essere un consulente esterno che abbia i requisiti e la formazione prevista dalla legge. Le mansioni del RSPP sono molteplici e i vantaggi presentati dalla scelta di incaricare personale esterno all’azienda, porta dei benefici riguardo il risparmio dei costi per la formazione del personale interno, il continuo aggiornamento in materia, il controllo sulle sanzioni previste dalla legge in caso di mancato rispetto delle norme vigenti.
Il corso di aggiornamento consente ai soggetti che svolgono incarichi come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di continuare ad operare nelle aziende di riferimento.
Obiettivi formativi
Il Corso Di Aggiornamento RSPP 40 Ore consente l’aggiornamento in materia di prevenzione e protezione, fornendo al corsista una formazione tecnico-operativa adeguata alle ultime norme.
A chi è rivolto l’aggiornamento
Il corso è rivolto a tutti i RSPP che devono completare il proprio percorso di aggiornamento.
Il corso rilascia un attestato abilitante valido su tutto il territorio nazionale italiano, ad esclusione della Regione Sicilia (vedi Decreto Assessoriale n. 1432 del 2019) e ad esclusione di eventuali altre regioni che hanno legiferato in merito.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€209,00 + IVA €169,00 +iva €206,18 IVA inclusa