Corso sulla Gestione del Rischio Amianto in Cantiere
Il Corso Amianto fornisce le competenze utili per una corretta gestione del rischio amianto nei cantieri e negli altri luoghi di lavoro. Tra gli argomenti delle lezioni verranno approfonditi gli aggiornamenti della normativa sull'amianto, il rischio, la documentazione e le procedure di bonifica.

Crediti formativi riconosciuti
9341
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il corso sulla Gestione del Rischio Amianto in Cantiere è riconosciuto ai fini dell’aggiornamento per CSP/CSE ovviamente per la quota di ore svolte, come da accordo stato regioni del 7 luglio 2016 .
Il Corso Amianto Online: “gestione del rischio amianto in cantiere” vuole guidare i partecipanti a capire perché l’amianto è pericoloso, come progettare un cantiere o un luogo di lavoro con presenza di materiali contenenti amianto, quali misure adottare per minimizzare il rischio, quali sono i documenti che devono essere redatti e a chi vanno trasmessi.
Un ulteriore obiettivo del corso è presentare i DPI – Dispositivi di Protezione Individuale – per casi specifici, gli aggiornamenti delle normative sulla bonifica dell’amianto nazionali e internazionali, e le nuove tecniche di valutazione del rischio.
Il corso online sulla gestione del rischio amianto in cantiere dura 10 ore. Il programma è suddiviso in 9 unità didattiche in cui vengono analizzati ed esposti: il rischio chimico; quali materiali possono contenere amianto; l’amianto nel D. Lgs. 81/08; come bonificare beni contenenti amianto e come trasportarli; i Codici CER – Codice Europeo Rifiuti – per l’identificazione dei rifiuti.
Verranno, inoltre, affrontati la formazione per diventare tecnico qualificato alla valutazione dell’amianto, la bonifica degli MCA – Materiali Contenenti Amianto – friabili e la bonifica delle coperture in cemento-amianto.
Docente del corso l’Ing. Paolo Preianò è stato più volte Responsabile del Sistema Integrato Qualità-Sicurezza-Ambiente e ha diretto molti cantieri. Ha elaborato la documentazione di sicurezza dei cantieri per grandi aziende come Vodafone Italia Spa, Wind Tre Spa, ZTE. L’Ing. Preianò è anche docente del corso gestione rifiuti nei cantieri.
Nell’ultima parte del corso il docente mostrerà esempi di diversi Piani di Lavoro e Notifica, – ovvero come fare la denuncia di amianto e stabilire la procedura di smaltimento – come funziona il Programma di Controllo, Manutenzione e Custodia e quali sono gli algoritmi di valutazione.
Obiettivi professionali
Al termine del corso i destinatari avranno gli strumenti per valutare il rischio amianto, progettare un cantiere correttamente con particolare attenzione ai flussi di ingresso/uscita e redigere la documentazione adeguata.
Obiettivi formativi
Il Corso Amianto Online: “gestione del rischio amianto in cantiere” fornisce tutte le informazioni per la gestione del rischio amianto sia su un cantiere temporaneo o mobile sia in qualsiasi luogo di lavoro.
Destinatari
Il corso è rivolto a: datori di lavoro che devono essere in grado di conoscere il rischio e sapere come valutarlo, i CSP/CSE – Coordinatore per la Sicurezza in fase di Pianificazione/Esecuzione – chiamati a coordinare un cantiere con possibile rischio amianto, i lavoratori e le figure tecniche di direzione lavori che hanno un compito delicato nel pianificare le operazioni.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€199,00 + IVA €159,00 +iva €193,98 IVA inclusa