Corso PSC – Piano di Gestione della Sicurezza in Cantiere
Il corso presenta il Titolo IV del D.Lgs. 81/08 e approfondisce il tema della gestione quotidiana della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. L'obiettivo è quello di fornire conoscenze base sul coordinamento della sicurezza nei cantieri, compresa tutta la documentazione relativa al PSC.

A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il corso PSC – Piano di gestione della sicurezza in cantiere – vuole fornire indicazioni sul Titolo IV del D.Lgs. 81/08 e sulla pratica quotidiana della gestione del cantiere edile.
Il corso online PSC ha una durata di 8 ore, durante le quali verrà approfondito il cantiere temporaneo, o mobile, di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del D. Lgs. 81/08 in cui si trovino ad operare più soggetti. Verranno analizzate le richieste della normativa alle imprese esecutrici e alle varie figure per impedire ogni forma di interferenza.
Docente del corso l’Ing. Paolo Preianò, che da anni predispone la documentazione di sicurezza dei cantieri per grandi aziende come Wind Tre Spa, Vodafone Italia Spa, ZTE, Iliad Spa. L’Ing. Preianò ha diretto diversi cantieri ed è stato più volte nominato RSPP – Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.
Durante il corso PSC – Piano di gestione della sicurezza in cantiere – si prenderanno in considerazione le varie figure – datore di lavoro, committente, coordinatore per la progettazione – per analizzare le loro responsabilità nella gestione del cantiere ed eventuali esoneri.
Nella parte conclusiva del corso il docente mostrerà un esempio concreto di PSC ovvero di Piano di Sicurezza e Coordinamento descrivendo: il contesto e le opere, l’organizzazione del cantiere edile, le lavorazioni, il loro coordinamento e le interferenze, le misure protettive e preventive, le attrezzature e i mezzi, e gli allegati al Piano.
Obiettivi professionali
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito conoscenza sul coordinamento della sicurezza e saranno in grado di identificare il contenuto della cartella di cantiere in modo da verificare la documentazione presente.
Sapranno come comportarsi e approcciarsi – nella quotidianità del cantiere – alla documentazione perché sia sempre aggiornata e conforme alle leggi in vigore.
Obiettivi formativi
Il corso PSC – Piano di gestione della sicurezza in cantiere – online fornisce le basi necessarie per approcciarsi ai concetti di coordinamento e coordinatore del cantiere.
Si apprenderanno i contesti in cui le varie figure operative si muovono e le responsabilità che hanno. Si conosceranno contenuti e modalità di custodia della documentazione.
Destinatari
Sono destinatari del corso PSC i professionisti che vogliono conoscere o approfondire concetti come il cantiere temporaneo o mobile, CSP/CSE – Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione/Esecuzione, coordinamento della sicurezza, Piano di Sicurezza e Coordinamento ecc., per prepararsi, per esempio, al corso abilitante a Coordinatore della Sicurezza.
Il corso è consigliato anche a professionisti che vogliano approfondire la tematica del coordinamento di sicurezza e della documentazione che devono custodire in cantiere.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€179,00 + IVA €89,00 +iva €108,58 IVA inclusa