Corso di Efficienza Energetica nei Condomini
Corso online di Efficienza Energetica nei condomini, per imparare ad analizzare e progettare il risparmio energetico anche nelle aree comuni degli edifici residenziali.

A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il corso è aggiornato al Decreto Rilancio relativo al Superbonus 110%, come da informativa dell’Agenzia delle Entrate.
Lo studio e la progettazione dell’efficienza energetica sono materie molto articolate e attuali, che sono venute alla ribalta negli ultimi anni per via delle nuove politiche di ottimizzazione dell’energia e dei consumi. Gli operatori coinvolti nel settore dell’edilizia residenziale, sono tenuti ad approfondire l’argomento in maniera dettagliata, perché molti sono gli aspetti ai quali è necessario fornire risposte.
L’ambito civile è formato da edifici residenziali e del settore terziario, costituendo il principale responsabile dei consumi nazionali, al 35%. All’interno del settore stesso, il 70% dei consumi deriva dal riscaldamento domestico.
L’obiettivo primario dell’efficienza energetica è ridurre i costi, soprattutto in un settore come quello dell’edilizia residenziale, dove il trend di crescita dei consumi è costante da molti anni a questa parte.
È un tema che offre numerose opportunità, in particolare dal punto di vista economico, ma richiede uno sforzo conoscitivo iniziale importante: in questo settore la preparazione è imprescindibile, in quanto denso di norme, possibilità e al tempo stesso limiti, obblighi e sanzioni.
Corso di Efficienza Energetica nei condomini
Il corso offre una conoscenza approfondita a partire dall’analisi dei consumi all’interno degli edifici, la Diagnosi energetica che è sempre più richiesta dagli operatori. La certificazione energetica del condominio è un ambito importante, regolamentato da norme precise, così come la riqualificazione energetica di parti comuni. In questo caso, gli operatori del settore, che possono ricoprire vari ruoli, dall’amministratore di condominio all’architetto, devono conoscere con puntualità quali tipi di interventi copre la normativa, quali sono gli ecobonus previsti per legge, in quali casi si applicano e come, la cessione del credito e molto altro ancora.
L’efficienza energetica nei condomini è un ambito molto complesso e questo corso si pone l’obiettivo di formare gli operatori, chiamati a fornire consulenza all’utente finale, ma anche analisi, progettazione e gestione dell’energia in fase di realizzazione delle opere.
Obiettivi Professionali
L’obiettivo del corso è fornire agli operatori una procedura guidata e standardizzata per definire gli interventi di riqualificazione energetica partendo dall’analisi dei consumi, nel corso del tempo, degli edifici condominiali che prevedono numerose unità abitative. Dalla Diagnosi energetica si procede poi verso la proposta di riqualificazione energetica sostenibile dal punto di vista dei benefici energetici ed economici. Infine è necessario fornire una consulenza precisa sugli strumenti che gli incentivi statali forniscono per sostenere l’investimento dell’efficienza energetica nei condomini: detrazioni fiscali, chi può accedervi, quali requisiti è necessario avere e quale documentazione presentare, ecobonus, cessione del credito.
Obiettivi formativi
inquadramento normativo dei sistemi energetici attuali
definizione di Diagnosi energetica
definizione dei principali indici di efficienza energetica
illustrazione dei sistemi energetici efficienti in ambito condominiale
case history di interventi realizzati con successo
definizione dell’aumento del valore economico degli immobili post riqualificazione
manutenzione degli impianti tecnologici
Destinatari
Il Corso di efficienza energetica nei condomini è necessario per tutti coloro che debbano perseguire il riconoscimento dei crediti formativi in materia di efficienza energetica, e nel particolare è rivolto alle seguenti categorie professionali:
Amministratori di condomini
Architetti
Ingegneri
Geometri
Periti Industriali
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€109,00 + IVA €39,00 +iva €47,58 IVA inclusa