Corso Deontologia Forense
Il Corso Deontologia Forense per Avvocati e Praticanti ha l’obiettivo di presentare e descrivere al meglio le norme deontologiche contenute all’interno del Codice Deontologico Forense, permettendo ai professionisti di svolgere la professione in modo deontologicamente corretto evitando sanzioni e responsabilità di natura disciplinare.

Il Codice Deontologico Forense stabilisce le regole comportamentali che l’avvocato deve seguire durante l’esercizio della professione, sia nei rapporti con i colleghi e terzi che nella vita privata. La violazione di tali norme potrebbe pregiudicare la reputazione personale dell’avvocato e l’immagine della professione forense. Per questo motivo è indispensabile conoscere i principi generali di deontologia forense al fine di evitare situazioni spiacevoli che possono compromettere la professionalità dell’avvocato.
Il corso di deontologia forense è un ottimo modo per accumulare crediti formativi per avvocati, restando sempre aggiornati sulle novità dell’ordinamento forense e sulle linee guida da seguire.
Il programma del corso, tenuto dalla docente Natalia Deplano, prevede il trattamento degli aspetti base della deontologia forense, ovvero:
-
la natura, la genesi e la struttura del codice deontologico forense;
-
i principi generali;
-
i rapporti con il cliente, con la parte assistita e con i colleghi;
-
i doveri dell’Avvocato nel processo;
-
i rapporti con i terzi, controparti e con le Istituzioni forensi;
-
la disposizione finale.
Obiettivi professionali
L’obiettivo professionale del Corso è di fornire all’avvocato le competenze necessarie per comprendere le norme del Codice Deontologico Forense, così da poter esercitare la professione nel totale rispetto dei principi contenuti al suo interno e prevenire eventuali responsabilità disciplinari.
Obiettivi formativi
L’obiettivo formativo del Corso è quello di dare informazioni generali che permettano al Professionista di acquisire una visione d’insieme delle norme deontologiche presenti nel Codice Deontologico Forense.
Destinatari
Gli avvocati e i praticanti sono i destinatari a cui si rivolge il corso.
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati
Requisiti Tecnici

Computer, tablet o smartphone
con browser aggiornati all'ultima versione e connessione minima ADSL stabile.
Corso Deontologia Forense
Il Corso Deontologia Forense per Avvocati e Praticanti ha l’obiettivo di presentare e descrivere al meglio le norme deontologiche contenute all’interno del Codice Deontologico Forense, permettendo ai professionisti di svolgere la professione in modo deontologicamente corretto evitando sanzioni e responsabilità di natura disciplinare.
Il Codice Deontologico Forense stabilisce le regole comportamentali che l’avvocato deve seguire durante l’esercizio della professione, sia nei rapporti con i colleghi e terzi che nella vita privata. La violazione di tali norme potrebbe pregiudicare la reputazione personale dell’avvocato e l’immagine della professione forense. Per questo motivo è indispensabile conoscere i principi generali di deontologia forense al fine di evitare situazioni spiacevoli che possono compromettere la professionalità dell’avvocato.
Il corso di deontologia forense è un ottimo modo per accumulare crediti formativi per avvocati, restando sempre aggiornati sulle novità dell’ordinamento forense e sulle linee guida da seguire.
Il programma del corso, tenuto dalla docente Natalia Deplano, prevede il trattamento degli aspetti base della deontologia forense, ovvero:
-
la natura, la genesi e la struttura del codice deontologico forense;
-
i principi generali;
-
i rapporti con il cliente, con la parte assistita e con i colleghi;
-
i doveri dell’Avvocato nel processo;
-
i rapporti con i terzi, controparti e con le Istituzioni forensi;
-
la disposizione finale.
Obiettivi professionali
L’obiettivo professionale del Corso è di fornire all’avvocato le competenze necessarie per comprendere le norme del Codice Deontologico Forense, così da poter esercitare la professione nel totale rispetto dei principi contenuti al suo interno e prevenire eventuali responsabilità disciplinari.
Obiettivi formativi
L’obiettivo formativo del Corso è quello di dare informazioni generali che permettano al Professionista di acquisire una visione d’insieme delle norme deontologiche presenti nel Codice Deontologico Forense.
Destinatari
Gli avvocati e i praticanti sono i destinatari a cui si rivolge il corso.
Accedi / Registrati

Modalità di svolgimento
I corsi si svolgono on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono). Consistono in percorsi didattici composti da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive. Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo variabile a seconda dell’offerta sottoscritta. Durante l’intero periodo di fruizione, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare i docenti per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A conclusione dei corsi riceverà l’attestato tramite posta elettronica e provvederemo noi stessi ad inserire i cfp, ove previsti, all’interno della piattaforma del suo ordine di riferimento.
Requisiti Tecnici

Computer, tablet o smartphone
con browser aggiornati all'ultima versione e connessione minima ADSL stabile.