- Home >
- Avvisi
Categoria: Avvisi
Corso Elaborazione e Gestione dei Progetti Europei 2021-2027
LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021-2027 IN SINTESI I finanziamenti europei rappresentano il principale mezzo con cui l’Unione europea, con un investimento complessivo di circa 1000 miliardi di euro per il periodo 2021-27, intende attuare le proprie priorità politiche su varie tematiche: digitalizzazione, transizione ecologica, coesione, ricerca, istruzione, trasporti, salute, ecc. IL CORSO DI ELABORAZIONE E GESTIONE […]
Diventa Esperto in Interventi di Risanamaneto Gas Radon
NASCE LA FIGURA DELL’ESPERTO Il radon è un gas radioattivo di origine naturale che si forma nel terreno per il decadimento radioattivo dell’uranio presente nelle rocce. Per la maggior parte delle persone, la principale esposizione al radon avviene sopratutto in locali a contatti con il terreno, quali casa, luoghi di lavoro e nelle scuole. Da […]
Corso Pnrr: conoscere e sfruttare il Piano nazionale di ripresa e resilienza in videoconferenza
Corso PNRR: Vengono chiamati in causa gli ingegneri, gli architetti, geometri e geologi, per portare avanti i progetti del Piano nazionale. COS’E’ IL PNRR Il PNRR è il documento per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU). Questo documento deve essere predisposto da ogni Stato membro. Il NGEU è un pacchetto da 750 miliardi […]
Scopri il nuovo portale del CNAPPC per i crediti degli Architetti
Se sei un Architetto ed hai completato un corso con Unione Professionisti, potresti non riuscire a visualizzare i tuoi cfp su iMateria. Ti spieghiamo subito il perchè. A partire dal 2022, il CNAPPC ha realizzato un nuovo Portale Servizi in sostituzione di iMateria, sul quale saranno presenti tutti gli eventi formativi degli enti terzi, e […]
Scopri la NUOVA MODALITÀ di corsi online per una formazione più dinamica!
Nuova modalità per un nuovo corso! Unione Professionisti ti presenta la nuova modalità che ti consente di seguire la tua formazione in videoconferenza grazie ai nostri corsi sviluppati in modalità sincrona! Questo metodo è stato pensato per fornire una formazione in cui i partecipanti abbiano la possibilità di interagire in diretta con il docente, quindi […]
Tanti buoni motivi per visitare lo stand di Unione Professionisti al DIGITAL&BIM Italia 2019
L’evento annuale di Digital&BIM ritorna a Bologna il 21 e 22 novembre 2019. Due giorni di incontri nati e pensati per dare ai professionisti un’opportunità di confronto, un’occasione per fare rete e per porre le basi del futuro dell’industria delle costruzioni. Un appuntamento imperdibile che nell’ultima edizione ha registrato la partecipazione di oltre 4.000 professionisti. […]
Unione Professionisti e Italdron: webinar gratuito su droni, diagnosi e digitalizzazione di infrastrutture e grandi opere
Nei settori dell’ingegneria e della progettazione si è assistito negli ultimi anni ad una vera è propria esplosione dei settori legati all’uso professionale dei Droni. Oggi, un numero crescente di professionisti e progettisti si affida ad esperti di aerofotogrammetria per il rilevamento di quelle caratteristiche, del suolo e delle grandi infrastrutture che difficilmente sono rilevabili […]
Offerte Internet per i professionisti: al via la collaborazione con Fastweb
Formazione professionale e servizi internet tarati sulle reali esigenze dei liberi professionisti e delle piccole imprese Parte oggi la collaborazione tra Unione Professionisti e Fastweb, che prende la forma di una speciale promozione Fastweb per tutti i possessori di Partita Iva. La promozione è pensata per offrire servizi e vantaggi che rispondano alle esigenze dei […]
Unione Professionisti e la formazione per lavorare con BIM In Italia
A novembre 2018 ha avuto inizio la collaborazione tra Unione Professionisti e Isegno, azienda specializzata nel Building Information Modeling, meglio conosciuto come BIM. La collaborazione tra queste due realtà mira ad ampliare il ventaglio di proposte che Unione Professionisti è oggi in grado di offrire a tutti coloro che si dimostrano interessati a lavorare in […]
Unione Professionisti al Saie 2018: in mostra le eccellenze del saper fare italiano e case study internazionali – Richiedi SUBITO il tuo biglietto OMAGGIO
Saie 2018, una vetrina delle novità, un’occasione di networking per la filiera delle costruzioni, che vede protagoniste le aziende; un’iniziativa di riferimento per il mercato delle costruzioni, la cui gestione quest’anno è stata affidata da BolognaFiere a Senaf del Gruppo Tecniche Nuove. Unione Professionisti anche quest’anno sarà tra i protagonisti della grande fiera dell’Edilizia e […]
Presentato pochi giorni fa il Manifesto della professione di perito industriale
Attuare il riordino delle competenze professionali attraverso l’accorpamento delle macroaree, definire i nuovi percorsi di laurea per l’accesso alla professione e poi ancora supportare il lavoro dei professionisti, rinnovare la governance di categoria, passando attraverso un rafforzamento del welfare di categoria e a una maggiore presenza in Europa. Sono solo alcuni dei temi principali dai […]
Lavoro? A rischio quelli ripetitivi e a basse competenze … il futuro è delle competenze digitali
L’occupazione in Italia è ai livelli più alti dal dopoguerra in poi. A rivelarlo è lo studio di Stefano Scarpetta, Direttore per l’occupazione, il lavoro e gli affari sociali presso l’OCSE, presentato pochi giorni fa al Festival dell’Economia di Trento. Se 20 anni fa i lavoratori erano tra i 15 e i 64 anni erano […]
Istituti tecnici superiori (ITS), stanziati 10 milioni di euro per gli indirizzi 4.0. Formeranno le professionalità del futuro
Il finanziamento, previsto dall’ultima legge di bilancio, mette gli Istituti tecnici superiori (ITS) 4.0 al centro di un vero e proprio piano di sviluppo, in coerenza con il Piano nazionale Impresa 4.0, che porterà ad un incremento dei corsi dedicati alla formazione di competenze altamente specializzate e molto ricercate. Le risorse saranno distribuite agli ITS […]
I tirocini curriculari formativi accrescono le chance occupazionali: il rapporto Almalaurea
Il curriculum dei neolaureati si sta arricchendo sempre più di esperienze che spaziano dallo studio all’estero ai tirocini curriculari fino al lavoro durante gli studi. Si tratta di esperienze che, oltre ad arricchire il bagaglio formativo personale del laureato, vengono valutate positivamente anche dalle aziende in occasione dell’inserimento lavorativo. Queste attività sono state negli anni […]
BIMportale Tour 2018: un calendario (fitto) di appuntamenti formativi dedicati al Building Information Modeling
“Il Building Information Modelling (BIM) è al centro di una trasformazione digitale del settore delle costruzioni e dell’ambiente edificato. I governi e i committenti pubblici in tutta Europa e in tutto il mondo stanno riconoscendo il valore del BIM come facilitatore strategico del conseguimento di obiettivi in termini di costi, qualità e politiche. Molti Paesi […]
Iscriviti alla newsletter
Tutte le novità sul mondo dei professionisti
Tutte le novità sul mondo dei professionisti