• Area riservata
  • Visti di recente

    Nessun corso visitato, vai alla pagina dei corsi

  • 0 Notifiche

    Nuovo Corso Partecipare alle Gare d'Appalto

    Intraprendi l’attività di operatore economico nel mercato degli appalti pubblici.

  • Assistenza Tecnica Clienti
  • Tutti I Corsi
  • +39 051 0510348
  • Scrivici in chat
Unione Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • I Nostri Docenti
    • Le Nostre Referenze
    • Collabora Con Noi
    • Uninet
    • Perchè scegliere Unione Professionisti
  • Corsi Accreditati
    • Crediti Formativi Architetti
    • Crediti Formativi Periti Agrari
    • Crediti Formativi Ingegneri
    • Crediti Formativi Geometri
    • Crediti Formativi Periti Industriali
    • Crediti Formativi Agronomi e Forestali
  • Corsi In E-Learning
    • Corsi Energia
    • Corsi Di Sicurezza Sul Lavoro
    • Corsi Di Formazione
    • Corsi Di Progettazione
    • Corsi Green Economy
    • Corsi Strumenti per i Professionisti
    • Corsi Design e Tecnologia
    • Corsi per Impiantisti
    • Tutti i corsi
  • Corsi in aula
    • Corsi Ambiente
    • Corsi Automotive
    • Corsi Energy
    • Corsi Industria
    • Corsi Privacy
    • Corsi Qualità
    • Corsi Sicurezza
    • Corsi Sicurezza prodotto
  • Gift card
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • I Nostri Docenti
    • Le Nostre Referenze
    • Collabora Con Noi
    • Uninet
    • Perchè scegliere Unione Professionisti
  • Corsi Accreditati
    • Crediti Formativi Architetti
    • Crediti Formativi Periti Agrari
    • Crediti Formativi Ingegneri
    • Crediti Formativi Geometri
    • Crediti Formativi Periti Industriali
    • Crediti Formativi Agronomi e Forestali
  • Corsi In E-Learning
    • Corsi Energia
    • Corsi Di Sicurezza Sul Lavoro
    • Corsi Di Formazione
    • Corsi Di Progettazione
    • Corsi Green Economy
    • Corsi Strumenti per i Professionisti
    • Corsi Design e Tecnologia
    • Corsi per Impiantisti
    • Tutti i corsi
  • Corsi in aula
    • Corsi Ambiente
    • Corsi Automotive
    • Corsi Energy
    • Corsi Industria
    • Corsi Privacy
    • Corsi Qualità
    • Corsi Sicurezza
    • Corsi Sicurezza prodotto
  • Gift card
  • Contatti
  1. Home
  2. >
  3. Presentato pochi giorni fa il Manifesto della professione di perito industriale

Presentato pochi giorni fa il Manifesto della professione di perito industriale

Una delle priorità per la riforma della professione di perito industriale, secondo le indicazioni dei dirigenti di categoria, è quella di attuare il riordino delle competenze professionali

Una delle priorità per la riforma della professione di perito industriale, secondo le indicazioni dei dirigenti di categoria, è quella di attuare il riordino delle competenze professionali
  • Mauro Melis
  • 11 Giugno 2018

Attuare il riordino delle competenze professionali attraverso l’accorpamento delle macroaree, definire i nuovi percorsi di laurea per l’accesso alla professione e poi ancora supportare il lavoro dei professionisti, rinnovare la governance di categoria, passando attraverso un rafforzamento del welfare di categoria e a una maggiore presenza in Europa.

Sono solo alcuni dei temi principali dai quali, secondo la base degli iscritti dei periti industriali, dovrà ripartire una nuova stagione di riforme per la categoria.

Un pacchetto di dieci proposte risultato del confronto di idee avvenuto lo scorso 27 aprile, tramite il metodo dell’Ost (Open space tecnology), e presentata pochi giorni fa a Roma in un’assise aperta a tutti i territori e che, accanto ai due presidenti di categoria rispettivamente Giampiero Giovannetti del Cnpi e Valerio Bignami per l’Eppi, ha visto al partecipazione di Massimo Carpinelli, rettore dell’università di Sassari e di Angelo

Una delle priorità per la riforma, secondo le indicazioni dei dirigenti di categoria, è quella di attuare il riordino delle competenze professionali accorpando, in modo funzionale alle macroaree, le attuali specializzazione attraverso il principio dell’affinità e garantendo al tempo stesso un unico livello di qualifica nell’ambito della professione di perito industriale.

In seconda battuta c’è il tema della formazione e in particolare delle lauree professionalizzanti. In questo senso la base chiede che i nuovi percorsi di laurea per l’accesso alla professione siano sviluppati attraverso convenzioni tra organismi territoriali e atenei per intervenire soprattutto sull’offerta didattica dei nuovi percorsi formativi. Un’affermazione particolarmente gradita al rettore dell’università di Sassari Massimo Carpinelli, che nel ribadire la partenza nel suo ateneo di un corso di laurea professionalizzanti in “Gestione energetica e della sicurezza” ha dichiarato come la presenza della categoria fosse fondamentale per la sua definizione: “non abbiamo creato il corso e poi coinvolto la categoria dei periti industriali, al contrario. Abbiamo voluto disegnare il corso insieme a loro e vogliamo renderli parte attiva anche nei ruoli della didattica”.

Il terzo tassello su cui impegnarsi è quello di supportare il lavoro dei professionisti, realizzando una formazione di qualità nelle aree di mercato emergenti e innovative (sussidiarietà, riqualificazione e rigenerazione energetica, economia circolare, impresa 4.0), attivando collaborazioni e sinergie con altre strutture.

C’è poi il capitolo della governance di categoria. E’necessario puntare a un rinnovamento tramite una razionalizzazione delle funzioni e dei servizi fra centro e periferia, un maggiore spazio agli organi di rappresentanza territoriale.

Completare la riforma dell’Ordinamento professionale è un altro passaggio ineludibile da effettuare attraverso vari passaggi: primo tra tutti la modifica del titolo ordinistico e di quello professionale, l’accorpamento degli ordini territoriali e la riforma della legge elettorale.

Tra le priorità indicate, poi, figura il rafforzamento del welfare di categoria, la spinta all’evoluzione del modello professionale in una direzione sempre più imprenditoriale e una maggiore presenza in Europa, sia promuovendo una maggiore mobilità dei professionisti tramite un migliore riconoscimento della professione e la certificazione delle competenze, sia potenziando la rappresentanza degli interessi dei professionisti tecnici nei processi decisionali europei.

Pieno appoggio alla categoria rispetto agli scenari europei anche da Angelo Ciocca che ha ribadito la necessità che in Italia si attui quel Piano di riforma richiesto dalla direttiva europea 55/13 e di fatto mai attuato e che servirebbe a delineare ambiti di attività e competenze”.

“Abbiamo aperto il mandato con un congresso straordinario per costruire tutti insieme il futuro”, ha chiuso quindi il presidente del Cnpi Giampiero Giovannetti, “ora abbiamo voluto concluderlo con un’iniziativa inusuale che tocca temi trasversali a qualsiasi mandato e a qualsiasi consiliatura. Speriamo che il prossimo consiglio vorrà utilizzarlo come base per una futura discussione”.

Argomento: Perito Industriale Professione perito industriale
Iscriviti alla newsletter

Tutte le novità sul mondo dei professionisti

    Invio in corso...
    Iscrizione alla newsletter
    avvenuta con successo!
    * Campi obbligatori
    Altro Su Di Noi
    • Proponi Un Corso
    • Diventa Un Docente
    • Per Le Aziende
    • I Nostri Docenti
    • Le Nostre Referenze
    • Collabora Con Noi
    • Uninet
    • Perchè scegliere Unione Professionisti
    Tutti i nostri corsi
    Corsi AerospaceCorsi AmbienteCorsi Asset & Maintenance ManagementCorsi AutomotiveCorsi Compliance & Risk ManagementCorsi Design e TecnologiaCorsi Di FormazioneCorsi Di ProgettazioneCorsi Di Sicurezza Sul LavoroCorsi EnergiaCorsi EnergyCorsi Green EconomyCorsi in AulaCorsi IndustriaCorsi per ImpiantistiCorsi PrivacyCorsi QualitàCorsi SicurezzaCorsi Sicurezza prodottoCorsi Strumenti per i ProfessionistiCrediti Formativi Agronomi e ForestaliCrediti Formativi ArchitettiCrediti Formativi GeometriCrediti Formativi IngegneriCrediti Formativi Periti AgrariCrediti Formativi Periti Industriali
    Contatti

    Unipro s.r.l.

    • Via Rizzoli n° 4 – 40125 Bologna
    • Scrivici in chat
    • info@unioneprofessionisti.com
    • unipro@pec.it

    Assistenza Tecnica

    Prima di contattarci per assistenza consulta le nostre FAQ

    Contatto assistenza tecnica
    assistenza@unioneprofessionisti.com

    Un operatore prenderà in carico la richiesta di assistenza entro 24/48 ore lavorative

    Accesso Area Riservata
    Entra nella nuova area utente, potrai accedere ai tuoi corsi e non solo. Promozioni e offerte dedicate ti aspettano.
    Accedi
    Unione Professionisti
    • Proponi un corso
    • Diventa un docente
    • Per le aziende
    • Cookie policy
    • Privacy
    • News
    • FAQ

    ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

    BM-TRADA

    Azienda Certificata ISO 9001

    Per cercare digita e premi invio
    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
    Ok
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    sconto-300

      Richiesta accesso alle Video Pillole

      Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae.