- Home >
- BIMportale Tour 2018: un calendario (fitto) di appuntamenti formativi dedicati al Building Information Modeling
BIMportale Tour 2018: un calendario (fitto) di appuntamenti formativi dedicati al Building Information Modeling
BIMportale Tour 2018. Prosegue il ciclo di incontri di mezza giornata dedicati all'aggiornamento e alla formazione in materia BIM con la partecipazione di Unione Professionisti.

- Mauro Melis
- 14 Aprile 2018
“Il Building Information Modelling (BIM) è al centro di una trasformazione digitale del settore delle costruzioni e dell’ambiente edificato. I governi e i committenti pubblici in tutta Europa e in tutto il mondo stanno riconoscendo il valore del BIM come facilitatore strategico del conseguimento di obiettivi in termini di costi, qualità e politiche. Molti Paesi stanno adottando misure pro-attive per favorire l’uso del BIM nel proprio settore delle costruzioni, nonché nei contratti pubblici e nelle operazioni atte ad assicurare i benefici economici, ambientali e sociali summenzionati.”
Il BIM sta cambiando il nostro modo di costruire consentendo una migliore qualità dei progetti, una riduzione di errori (è inutile che ci giriamo intorno … tutti commettiamo errori, e uno strumento che ci aiuta a ridurli non può che essere il benvenuto), controversie, rischi, costi e tempi sia per opere civili che infrastrutturali, per interventi nuovi ma anche sull’esistente. Nelle diverse tappe del BIMportale Tour 2018, Unione Professionisti non poteva proprio mancare.
“Come Unione Professionisti” ci racconta Francesco Sessa CEO di Unione Professionisti “abbiamo sposato fin da subito il progetto associativo Assobim e l’ottima iniziativa formativa itinerante del BIMportale Tour 2018. Parliamo di iniziative che rispecchiano alla perfezione lo spirito stesso che sta alla base del concetto di Building Information Modeling, la compartecipazione e condivisione di competenze professionali, e che muove anche tutte le iniziative che caratterizzano l’attività di Unione Professionisti”.
Dopo il NON inaspettato successo riscosso a Torino dal BIMportale Tour 2018, Unione professionisti sarà presente con i suoi consulenti formativi alle future tappe del tour formativo incentrato sull’importanza del Building Information Modeling. “Saremo presenti con attività di supporto organizzativo e con tutto il nostro materiale informativo” conclude Francesco Sessa “alle tappe di Padova il 17 aprile, Napoli il 20 aprile, Bologna l’8 maggio, Milano il 20 maggio e Roma il 25 maggio, dove speriamo di assistere e di partecipare ad un’ulteriore crescita del fenomeno BIM”.
L’utilizzo dei software di Building Information Modeling, attraverso un processo di virtualizzazione dell’opera da realizzare, offre la possibilità di simulare geometrie e di elaborare dati in anticipo rispetto allo scenario reale. Quello che si sta prospettando come l’argomento cardine attorno cui costruire e organizzare le professioni tecniche del futuro consentirà di lavorare su un prototipo digitale, identificando rapidamente le criticità prima che queste impattino sul cantiere.
Tappe e date del BIMportale Tour 2018!
-
TORINO, 23 marzo – Politecnico di Torino, Aula Magna Lingotto
-
PADOVA, 17 aprile – Università degli Studi di Padova
-
NAPOLI, 20 aprile – Hotel Ramada
-
BOLOGNA, 8 maggio – Living Palce Hotel
-
MILANO, 18 maggio – Hotel Michelangelo
-
ROMA, 25 maggio – Hotel Palatino
Iscriviti alla newsletter
Tutte le novità sul mondo dei professionisti
Tutte le novità sul mondo dei professionisti