- Home >
- Corso Pnrr: conoscere e sfruttare il Piano nazionale di ripresa e resilienza in videoconferenza
Corso Pnrr: conoscere e sfruttare il Piano nazionale di ripresa e resilienza in videoconferenza
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza come occasione unica per i professionisti tecnici.

- Unione Professionisti
- 1 Marzo 2023
Corso PNRR: Vengono chiamati in causa gli ingegneri, gli architetti, geometri e geologi, per portare avanti i progetti del Piano nazionale.
COS’E’ IL PNRR
Il PNRR è il documento per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU). Questo documento deve essere predisposto da ogni Stato membro. Il NGEU è un pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito da sovvenzioni e prestiti, la cui componente centrale è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF).
È quindi indispensabile per qualsiasi professionista capire cos’è e come funziona il PNRR, quali sono le trasformazioni che si intendono realizzare attraverso un intervento finanziario senza precedenti e che investe tutti i settori economico-professionali, anche per essere in grado di intercettare le nuove opportunità professionali che si stanno attivando.
PNRR IN VIDEOCONFERENZA: IL CORSO ORGANIZZATO DA UNIONE PROFESSIONISTI
Unione Professionisti propone un corso in modalità FAD Sincrona interamente dedicato al PNRR, in cui verranno trattate tutte le linee di intervento di maggiore interesse per gli ingegneri, gli architetti, geometri e geologi. Saranno inoltre esaminate, le opportunità professionali e di finanziamento collegate all’attuazione delle misure del PNRR.
CLICCA QUI e scopri di più sul corso PNRR per aziende e professionisti, tra cui le date, la durata, l’attestato e i crediti rilasciati al termine del corso! Non lasciarti sfuggire questa formazione e partecipa attivamente al piano di ripresa e resilienza.
Al termine del percorso, sarai in grado di comprendere le linee di intervento e le principali modalità di attuazione e funzionamento del PNRR, conoscere che ruolo rivestono le amministrazioni centrali, conoscere le linee di intervento di maggiore interesse per i professionisti e le imprese legate in particolare alla transizione ecologica e digitale e, infine, identificare le opportunità professionali derivanti dall’azione del PNRR.
LA MODALITÀ FAD SINCRONA
Rispetto alla modalità e-learning, i corsi in videoconferenza sono online e in diretta. In questo modo è possibile garantire la piena interazione con il docente, proprio come quando ci si trova in una vera aula. Il docente del corso risponderà ad ogni tua domanda live, risolvendo dubbi e approfondendo gli argomenti meno chiari. Questa modalità rende più semplice l’unione tra le attività lavorative e il tempo da dedicare alla formazione.
Sei interessato ad altri settori e questa nuova modalità di formazione incontra le tue esigenze?
Visualizza l’elenco completo dei corsi in Videoconferenza accreditati, organizzati da Unione Professionisti e pensati per professionisti di ogni settore.
Iscriviti alla newsletter
Tutte le novità sul mondo dei professionisti
Tutte le novità sul mondo dei professionisti