- Home >
- Tanti buoni motivi per visitare lo stand di Unione Professionisti al DIGITAL&BIM Italia 2019
Tanti buoni motivi per visitare lo stand di Unione Professionisti al DIGITAL&BIM Italia 2019

- Mauro Melis
- 19 Novembre 2019
L’evento annuale di Digital&BIM ritorna a Bologna il 21 e 22 novembre 2019. Due giorni di incontri nati e pensati per dare ai professionisti un’opportunità di confronto, un’occasione per fare rete e per porre le basi del futuro dell’industria delle costruzioni. Un appuntamento imperdibile che nell’ultima edizione ha registrato la partecipazione di oltre 4.000 professionisti.
Venite a trovarci nel nostro STAND. Ci trovate al Pad. 21 – A83, dove, in occasione della due giorni di DIGITAL&BIM sarà possibile acquistare i corsi del “pacchetto BIM” di Unione Professionisti usufruendo di una speciale OFFERTA FIERA
Obiettivo di Unione Professionisti è quello di aiutare i professionisti e i progettisti a migliorare le loro skill professionali e a guidarli verso nuove consuetudini lavorative che prevedono l’uso di nuovi strumenti e di nuovi processi di progettazione, come il BIM Building Information Modeling. Nel catalogo corsi di Unione Professionisti sono disponibili diversi percorsi formativi incentrati sull’uso della procedura BIM.
- corso BIM Revit Structure e MEP
- corso certificazione BIM secondo la norma UNI 11337-7
- corso di progettazione BIM con Autodesk Revit AVANZATO
- corso di progettazione BIM con Autodesk Revit BASE
Digital&BIM 2019 è la più importante iniziativa italiana dedicata alla digitalizzazione, alle tecnologie e all’innovazione nel settore delle costruzioni. Un evento che, grazie alla collaborazione con importanti realtà aziendali operanti nei settori della tecnologia e dell’edilizia, da risalto alle più interessanti tecnologie digitali, e ai migliori percorsi formativi specialistici. Ampio spazio anche a dimostrazioni interattive, seminari, workshop, lezioni e eventi di networking. Un percorso che si articolerà tra la Conferenza internazionale – 4 sessioni con la partecipazione di top speaker europei e della community dei giovani professionisti di Italians in Digital Transformation UK (IDTUk)–, 5 Convegni, 4 Laboratori di approfondimento, 11 Arene tematiche e un’area dimostrativa dedicata alle Costruzioni 4.0.
Per quanto riguarda la formazione professionale la manifestazione vedrà oltre 50 sessioni di formazione professionale e informazione che avranno come protagonisti relatori provenienti dal mondo universitario ed esperti che rappresentano i professionisti del settore – da BUG Italy ai soci di ASSOBIM come Unione Professionisti, AIST e BuildingSmart IBIMI – e alcune delle più grandi aziende nella costruzione digitale, tra cui ACCA, ALLPLAN, Blumatica, Harpaceas, ICMQ, Hexagon, Leica Geosystems, ENEA, Logical Soft, Stadata, ShinSoftware.
Quali sono le principali tematiche che verranno affrontate e approfondite nel corso della due giorni del Digital&BIM 2019?
L’informazione tecnica, la formazione professionale e il networking saranno concentrati in 5 ben deffinite aree tematiche, dove verranno presentati casi concreti, best practice e servizi per la digitalizzazione dell’ambiente costruito in Arene e laboratori di approfondimento.
5 i focus tematici di approfondimento programmati nel corso della due giorni dedicata al BIM Bim Building Information Modeling:
- Digital twins – Intervenire sull’Esistente
- Geospaziale, Smart Infrastructure Smart City
- Costruzioni 4.0 – Il teatro della trasformazione digitale
- BIM e Digitalizzazione
- Smart data e Intelligenza artificiale
Iscriviti alla newsletter
Tutte le novità sul mondo dei professionisti
Tutte le novità sul mondo dei professionisti