Corso Procedimento Disciplinare Forense
Il Corso Procedimento Disciplinare Forense per Avvocati fornisce le conoscenze necessarie per comprendere le regole sullo svolgimento del procedimento disciplinare come previsto dalla Legge professionale forense (L.247/2012) e dai Regolamenti del Consiglio Nazionale Forense n. 1 e n.2 del 2014.

Crediti formativi riconosciuti
984
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il CNF Consiglio Nazionale Forense riconosce l’accreditamento di n. 1 crediti formativi in materia non obbligatoria.
Il Corso Procedimento Disciplinare Forense per Avvocati fornisce al professionista le conoscenze necessarie per gestire un procedimento disciplinare davanti all’Ordine degli Avvocati. Il corso è utile per comprendere in dettaglio le procedure e le tecniche che l’avvocato deve seguire per gestire il procedimento, dall’apertura, alla presentazione delle prove e delle conclusioni, alla redazione della sentenza. Il corso di formazione per avvocati è utile per imparare a gestire il procedimento disciplinare in modo rapido ed efficiente, nel pieno rispetto del regolamento.
Il programma, tenuto dalla docente Avv. Natalia Deplano, tiene conto del nuovo procedimento disciplinare forense, operativo dal 1 gennaio 2015, al quale sono sottoposti i professionisti che dovessero incorrere in responsabilità legate all’inosservanza dei doveri e delle regole di condotta dettati dalla legge o dalla deontologia.
A partire dal 1 gennaio 2015 il potere disciplinare viene esercitato dai Consigli Distrettuali di Disciplina. Il nuovo procedimento è in linea con la riforma dell’ordinamento della professione forense, attuata dalla L.247/2012, che dedica il Titolo V al procedimento disciplinare. Durante il corso si analizzano le fonti normative del procedimento disciplinare, contenute nei due Regolamenti attuativi emanati dal Consiglio Nazionale Forense e contenenti le regole per l’elezione dei componenti dei Consigli distrettuali di disciplina (Regolamento n.1 del 31/01/2014) e per lo svolgimento del procedimento disciplinare ( Regolamento n.2 del 21/02/2014).
Il programma del corso prevede:
introduzione al procedimento e al rinnovo forense;
consigli distrettuali di disciplina;
analisi del procedimento disciplinare (le fasi, le sanzioni, la sospensione e la riapertura);
impugnazioni delle decisioni disciplinari.
Al termine del corso, della durata di 1 ora, è previsto un test finale.
Obiettivi professionali
Il corso procedimento disciplinare forense si pone come obiettivo quello di far acquisire all’avvocato le necessarie conoscenze inerenti lo svolgimento del procedimento, così come regolamentato dalla Legge professionale forense (L.247/2012) e dai Regolamenti del Consiglio Nazionale Forense n. 1 e n.2 del 2014.
Obiettivi formativi
Il corso fornisce al professionista le informazioni generali che gli consentiranno di avere un quadro unitario sulle regole in materia di procedimento disciplinare.
Destinatari
I destinatari del corso sono gli Avvocati e i Praticanti.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€109,00 + IVA €89,00 +iva €108,58 IVA inclusa