Corso Di Domotica
La domotica è una nuova branca della tecnica applicata all'integrazione degli impianti negli edifici residenziali.

A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
La domotica per molto tempo è stata sottovalutata nell’ambito delle automazioni, perché non esisteva un mercato sufficientemente forte da sostenerne le ricerche e gli studi.
Negli ultimi anni la situazione è radicalmente mutata e, soprattutto nel periodo più recente si è delineata una spinta propulsiva all’approfondimento delle tematiche legate alla residenza: il panorama tecnologico diffuso di internet, dell’informatica, della telematica, ha aperto la strada a una differente considerazione dell’abitare.
La domotica è una materia interdisciplinare, in quanto abbraccia elementi e conoscenze di ingegneria, elettronica, informatica ed architettura.
L’installazione di un impianto domotico all’interno di un’abitazione serve ad automatizzare la gestione dei vari impianti della casa (ad esempio quello di illuminazione, di irrigazione, o audio). L’intervento ha solitamente un obbiettivo duplice: da un lato, ridurre i consumi ed evitare sprechi energetici, dall’altro dare maggiore confort e comodità agli abitanti e migliorarne la qualità della vita.
Il corso di Domotica di Unione Professionisti, grazie agli insegnamenti del docente Ing. Giuseppe Gustavo Quaranta, esperto in materia grazie all’esperienza pluriennale maturata sul campo e alle numerose pubblicazioni firmate, trasmette le conoscenze introduttive per operare nell’ambito della gestione dell’abitazione attraverso impianti elettronici e informatici.
Trattandosi di un argomento profondamente legato alla tecnologia, il corso ha subito un aggiornamento. Ai moduli introduttivi riguardanti i sistemi domotici, le tecniche installative e i relativi case studies, sono state aggiunte tre unità didattiche, rispettivamente dedicate al sistema Konnex (KNX), al sistema My Home (SCS) e alle prospettive future della domotica.
Obiettivi professionali.
Il corso approfondisce la fase dell’approccio al progetto con l’obiettivo di far acquisire ai tecnici che si occupano di progettazione d’impianti un metodo di analisi dello sviluppo delle diverse fasi della progettazione. Per i tecnici che si occupano di installazione, durante il corso viene analizzata la realizzazione di tre tipologie d’impianti:
per appartamenti per un edificio residenziale condominiale
per una villa
per un fabbricato unifamiliare.
Il Corso Di Progettazione Domotica mira a erogare le competenze utili per saper descrivere l’architettura di un sistema integrato e le sue diverse applicazioni e acquisire elementi di valutazione economica sui costi della domotica.
Il corso è altresì rivolto a tutti quei professionisti tecnici desiderosi di proseguire il proprio percorso di formazione continua dando spazio alle conoscenze inerenti il settore domotico.
Obiettivi formativi.
Gli obiettivi principali del corso sono:
l’acquisizione degli elementi di base della domotica, quali le conoscenze principali su: la centrale di controllo, le tipologie di sensori e di attuatori, i sistemi di comunicazione, le interfacce utente, i livelli d’integrazione
l’acquisizione del significato di “casa intelligente” o, usando la terminologia inglese, di “smart house”. Una casa la si potrà considerare veramente intelligente se la si realizza attraverso un processo d’integrazione tra i diversi impianti e le diverse tecnologie adottate e tra gli stessi impianti e l’edificio
la capacità di descrivere l’architettura di un sistema integrato e le sue diverse applicazioni e saper sviluppare le fasi della progettazione e realizzazione.
Il completamento del corso fornisce anche Crediti Formativi Professionali ai professionisti iscritti al proprio albo di competenza secondo la tabella crediti visualizzabile in questa scheda.
A chi si rivolge il corso.
Il corso è destinato a:
studenti degli istituti tecnici e professionali
laureandi in architettura e ingegneria
progettisti e installatori d’impianti
studi tecnici pubblici e privati
costruttori edili perché potranno offrire abitazioni con un valore aggiunto superiore rispetto a un alloggio tradizionale
fornitori di tecnologie e di servizi.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€119,00 + IVA €69,00 +iva €84,18 IVA inclusa