Corso sulle regole deontologiche per il trattamento dei dati personali e investigazioni difensive
Il Corso, rivolto ad avvocati e praticanti, approfondisce la tematica del trattamento dei dati personali nelle indagini difensive nel pieno rispetto delle regole deontologiche e dei principi enunciati dal GDPR 2016/679.

Crediti formativi riconosciuti
2075
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il CNF Consiglio Nazionale Forense riconosce l’accreditamento di n. 1 crediti formativi validi nelle materie obbligatorie (deontologia).
Le regole deontologiche per il trattamento dei dati personali rappresentano una parte fondamentale per il corretto svolgimento delle investigazioni difensive. Con il Provvedimento n.512 del 19 dicembre 2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.12 del 15/01/2019, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato le nuove “Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali” pubblicate ai sensi dell’art.20, comma 4, D.Lgs.101/2018.
Queste regole devono essere rispettate in diversi casi:
nello svolgimento investigazioni difensive, per far valere o per difendere un diritto in sede giudiziaria;
nel corso di un procedimento, anche in sede amministrativa, di arbitrato o di conciliazione;
in fase propedeutica all’instaurazione di un eventuale giudizio;
in fase successiva alla sua definizione.
Gli avvocati e i praticanti avvocati iscritti ad albi territoriali o ai relativi registri, sezioni ed elenchi, che praticano in forma individuale, associata o societaria e svolgendo, anche su mandato, un’attività in sede giurisdizionale, anche con collaboratori, dipendenti o ausiliari, nonché gli avvocati stranieri che praticano legalmente la professione sul territorio dello Stato, sono tenuti a seguire le regole di deontologia come da Decreto Legislativo.
Il seguente corso di deontologia e trattamento dei dati personali nelle indagini difensive si concentra sui codici di condotta che ognuna delle figure sopra citate devono mantenere quando si tratta di materiale investigativo e privacy. Nello specifico, durante il corso si parlerà di:
trattamento dei dati personali: dalla Direttiva 95/46/CE al GDPR 2016/679
articolo 24 Costituzione alla L.397/2000
D.Lgs. 196/2003 al GDPR 2016/679
provvedimento n.512/2018
Al termine del corso è previsto un test finale.
Obiettivi professionali
Il corso sulle regole deontologiche si pone l’obiettivo di far acquisire all’avvocato le conoscenze indispensabili in merito alle regole deontologiche per il trattamento dei dati personali. Si tratta di regole da applicare per svolgere le indagini difensive nel pieno rispetto dei principi enunciati dal GDPR 2016/679: liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, esattezza, minimizzazione, integrità e riservatezza, accountability.
Obiettivi formativi
Il corso sul trattamento dei dati personali fornisce le informazioni generali che consentiranno al professionista di conoscere gli elementi essenziali del codice deontologico per svolgere le indagini difensive e gestire nel modo corretto il materiale investigativo.
Destinatari
Il percorso formativo delineato da Unione Professionisti si rivolge agli avvocati e praticanti che desiderano acquisire conoscenze e competenze riguardo la materia, per una corretta applicazione delle norme.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€69,00 + IVA €49,00 +iva €59,78 IVA inclusa