Corso Anticorruzione e Trasparenza: il PNA 2022-2024
Il Corso Anticorruzione illustra le nuove direttive ANAC introdotte nella parte generale del PNA 2022-2024 per la prevenzione della corruzione e si rivolge ai Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) e a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali.

Crediti formativi riconosciuti
24436
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il corso sul nuovo Piano Nazionale Anticorruzione 2022 – 2024 presenta un programma di formazione anticorruzione che fornisce una panoramica approfondita delle disposizioni e delle linee guida contenute nella delibera ANAC n.7 del 17 gennaio 2023. Lo scopo del piano nazionale è quello di combattere la diffusione della corruzione e promuovere la trasparenza e l’integrità nelle attività del settore pubblico in Italia.
Il corso si fonda su quanto espresso dalla legge anticorruzione, fornisce le basi teoriche e concettuali per il successivo sviluppo delle misure specifiche e degli obiettivi che verranno attuati nei settori chiave dell’amministrazione pubblica. Gli obiettivi del corso includono la comprensione dei principi etici, delle normative e delle procedure anticorruzione, nonché il ruolo delle diverse istituzioni coinvolte nella prevenzione e nella repressione della corruzione.
Durante il corso, verranno analizzati i principali punti di forza del nuovo piano nazionale, mettendo in luce le sfide e le opportunità che si presentano per l’attuazione efficace delle misure anticorruzione.
Il corso sarà tenuto dall’Avvocato Natalia Deplano e illustrerà i concetti chiave con esempi pratici per facilitare la comprensione e l’applicazione delle disposizioni del piano.
Obiettivi professionali
In seguito alle modifiche apportate dal Decreto Legge 80/2021, che riguarda le “Misure urgenti per potenziare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni al fine di attuare il Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e migliorare l’efficienza del sistema giudiziario”, l’ANAC ha considerato il PIAO, cioè il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, come uno strumento di programmazione e pianificazione nel nuovo PNA 2022-2024.
Tale decisione è stata presa considerando che all’interno del PIAO sono inclusi il Piano della Performance, il Piano triennale del Fabbisogno del Personale, il Piano Organizzativo del Lavoro Agile (POLA) e il Piano triennale prevenzione corruzione (PTPCT).
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è di fornire una panoramica sulle nuove disposizioni introdotte da ANAC nella parte generale del PNA 2022-2024, che i Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dovranno considerare nella preparazione della sezione relativa all’anticorruzione e alla trasparenza nel PIAO, nonché nell’aggiornamento del Piano triennale prevenzione corruzione (PTPCT) per le Amministrazioni o gli Enti che continuano a redigerlo.
Il corso si occuperà inoltre delle regole riguardanti il divieto di pantouflage.
Destinatari
Il corso di formazione anticorruzione è rivolto ai Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), nonché a tutti i collaboratori impiegati presso gli Enti locali (Regioni, Province e Comuni) e le Amministrazioni Pubbliche.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€95,00 + IVA €65,00 +iva €79,30 IVA inclusa