Corso di formazione Anticorruzione: PNA 2019-21 ed i suoi allegati e PNA 2021-2023: Cenni
Il Corso affronta la tematica dell'aggiornamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione, alla luce delle principali novità introdotte dall'ANAC con la delibera n. 1064 del 13 Novembre 2019 contenente il nuovo PNA per il triennio 2019-2021 e la delibera numero 177 del 19 Febbraio 2020, con alcuni cenni di approfondimento per il PNA 2021-2023. Le lezioni si rivolgono ai Responsabili della Prevenzione, della Corruzione e della Trasparenza RPCT e ai dipendenti degli enti locali e della Pubblica Amministrazione.

Crediti formativi riconosciuti
22844
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Le recenti novità dell’ANAC in materia di trasparenza e prevenzione dell’illegalità, hanno richiesto l’aggiornamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione, tenendo conto della delibera n. 1064 del 13 Novembre 2019. Al suo interno troviamo il nuovo PNA per il triennio 2019-2021 e la delibera numero 177 del 19 Febbraio 2020, che approfondisce il PNA 2021-2023.
Durante il corso di Formazione Anticorruzione, i partecipanti avranno la possibilità di conoscere e approfondire i contenuti degli allegati al PNA 2019/2021 e del PNA 2021-2023. Il corso si concentrerà su specifiche tematiche quali:
la prevenzione della corruzione secondo la L. 190/2012;
a cosa serve e come funziona un PTPCT nelle PA;
le misure sull’imparzialità soggettiva dei funzionari pubblici;
gli obblighi di presenza.
Inoltre, la docente del corso, l’Avvocato Natalia Deplano, si concentrerà sul piano triennale 2021-2023 di prevenzione della corruzione e della trasparenza. Nel corso della sua esperienza professionale, ha avuto modo di prestare consulenza in materia di GDPR 2016/679, per la protezione dei dati delle persone fisiche rivolta agli Enti Locali e ai professionisti. L’Avvocato Deplano si occupa anche di anticorruzione e si dedica alla formazione in modalità e-learning.
Il corso ha una durata di 4 ore.
Obiettivi professionali
Al termine del corso i partecipanti avranno appreso i contenuti necessari per l’aggiornamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione di Enti, o Pubbliche Amministrazioni, in accordo con la delibera n. 1064 del 13 Novembre 2019.
Obiettivi formativi
Il corso “Anticorruzione PNA 2019 – 2021- PNA 2021 -2023” illustra le novità introdotte dall’ANAC che tutti i Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) sono tenuti a considerare nella predisposizione dell’aggiornamento al Piano Triennale Prevenzione Corruzione (PTPCT).
Destinatari
Il corso è rivolto ai RPCT ovvero i Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, nonché alle Pubbliche Amministrazione e a tutti i dipendenti di enti locali, come le Regioni, le Province e i Comuni.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€95,00 + IVA €65,00 +iva €79,30 IVA inclusa