La direttiva ATEX– introduzione alla nuova direttiva 2014/34/UE e relative nuove versioni degli standard armonizzati di riferimento
Corso di formazione sulla direttiva 2014/34/UE relativa a zone a rischio di esplosione

2393
Il corso affronta gli obblighi di legge contenuti nella direttiva 2014/34/UE relativa alle macchine e agli equipaggiamenti industriali operanti in un’atmosfera potenzialmente esplosiva. Nel corso, si illustrano gli obblighi per i costruttori, dando spazio a problematiche applicative ed agli aspetti più operativi attraverso l’analisi di casi pratici.
Il corso ha una durata di 8 ore; le lezioni si svolgeranno in aula, dalle 9:00 alle 18:00 nel giorno e nella sede prescelti dal corsista in fase di iscrizione.
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da docenti qualificati TÜV Italia Akademie.
Al corsista verrà fornita la dispensa contenente le slide del corso.
Programma
La direttiva ATEX 2014/34/UE:
Riferimenti legislativi e tempi di attuazione
Campo di applicazione e le reclusioni
Caratteristiche di alcune sostanze potenzialmente esplosive
Gli allegati della direttiva ATEX 2014/34/UE:
Categorie e zone
EHSR
Le procedure di valutazione della conformità: certificare l’apparecchiatura e la produzione
Le norme tecniche armonizzate
I principali sistemi di protezione
La documentazione tecnica Atex da produrre
Destinatari
Costruttori di componenti industriali destinati ad un uso in atmosfere potenzialmente esplosive.
Prerequisiti
Nessuno.
Attestati
Attestato di frequenza.
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.