Auditor di prima e seconda parte di Sistemi di Gestione per la Qualità: IATF 16949:2016
Le professionalità legate all’audit SGQ nell’industria automobilistica

2202
Il corso permette di approfondire la conoscenza della specifica tecnica IATF 16949:2016 in relazione alle attività di audit sui Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore Automotive. Nello specifico, verranno forniti ai corsisti gli strumenti necessari per pianificare ed eseguire una procedura di audit interno.
Una volta acquisite le nozioni di base per l’esecuzione degli audit interni, in cui si pone particolare attenzione all’approccio per processi e al miglioramento di questi, si passa a comprendere il processo di audit e le interazioni con gli altri processi inerenti i Sistemi di Gestione per la Qualità. Il docente mira poi a definire il ruolo e l’importanza degli audit e degli auditor interni alla luce della nuova normativa in oggetto.
Le lezioni sono progettate al fine di acquisire la conoscenza della specifica tecnica IATF 16949:2016 mandataria per le professionalità operanti nell’auditing all’interno dell’industria automobilistica. Alla fine del corso è previsto lo svolgimento di un esame finale.
Il corso ha una durata di 16 ore; le lezioni si svolgeranno in aula, dalle 9:00 alle 18:00 nei giorni e nella sede prescelti dal corsista in fase di iscrizione.
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da un docente qualificato TÜV Italia Akademie.
Al corsista verranno forniti: la dispensa contenente le slide proiettate durante il corso; le esercitazioni, da svolgersi in accordo allo Standard IATF 16949:2016; un quaderno ad uso didattico, contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso (IATF 16949:2016), da restituire alla fine del corso.
Programma
Introduzione IATF 16949:2016: storia, overview
Classificazione internazionale dei veicoli
Approccio per Processi automotive
Processi orientati al Cliente Automobilistico: Il diagramma “A Tartaruga” (Turtle diagram)
Comprensione ed applicazione dello Standard IATF 16949:2016: i requisiti
L’analisi dei rischi di un processo
Considerazioni Chiave: pianificazione e conduzione di un audit, redazione dei rilievi
Alla fine del corso è previsto lo svolgimento di un Esame Finale.
Destinatari
Responsabili delle varie funzioni aziendali, in particolare, responsabili della qualità, e personale addetto all’esecuzione degli audit.
Prerequisiti
Conoscenza base della Norma IATF 16949:2016.
Prerequisito utile: la conoscenza di base dei tool automotive (es. FMEA, APQP, MSA)
Attestati
Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale
Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.