Corso SA 8000 – Sistemi di Gestione Responsabilità Sociale
Il Corso presenta e approfondisce in modo completo lo Standard SA 8000 e fornisce ai professionisti gli strumenti necessari per comprendere e progettare un Sistema SA8000.

Crediti formativi riconosciuti
3249
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il Corso Sistemi di Gestione Responsabilità Sociale proposto su Unione Professionisti, si occupa di trattare gli aspetti inerenti il Sistema SA8000 affrontando i contenuti in modo dettagliato con lezioni che affrontano le tematiche più importanti con un taglio pratico.
Ogni capitolo prende in esame le prescrizioni e le modalità da seguire per essere conformi nelle diverse attività aziendali. Inoltre si forniranno le indicazioni utili alle organizzazioni che intendono conoscere il percorso di certificazione e a tutte le figure che ricoprono un ruolo all’interno del Sistema.
Il corso di formazione SA 8000 si sviluppa in quattro unità durante le quali si parla di:
- Lavoro infantile e lavoro forzato o obbligato;
- Salute e sicurezza;
- Libertà di associazione e contrattazione collettiva;
- Discriminazione e pratiche disciplinari;
- Orario di lavoro e retribuzione;
- Politiche, procedure e registrazioni;
- Social Performance Team;
- Valutazione dei rischi e monitoraggio;
- Coinvolgimento, comunicazione, gestione e risoluzione dei reclami;
- Verifica esterna, coinvolgimento delle parti interessate, AC e AP;
- Formazione e sviluppo delle capacità;
- Gestione dei fornitori e degli appaltatori.
La durata del corso è di 5 ore e permetterà ai professionisti di acquisire le competenze necessarie in materia.
Obiettivi professionali
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere un Sistema SA8000, di progettarne uno conforme e di conoscere gli aspetti chiave sui quali focalizzarsi.
Obiettivi formativi
Il corso di responsabilità sociale d’impresa fornisce tutte le informazioni necessarie al professionista riguardanti lo Standard 8000 ed essere in grado di gestire tutte le fasi: dalla progettazione all’attuazione.
Destinatari
I destinatari del corso sono liberi professionisti, consulenti esterni, impiegati, dipendenti e datori di lavoro che intendono conoscere lo Standard SA8000 per migliorare la qualità del lavoro all’interno dell’azienda.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€149,00 + IVA €79,00 +iva €96,38 IVA inclusa