Corso sull’Isolamento Sismico degli edifici nuovi ed esistenti
Il Corso Isolamento Sismico degli Edifici è rivolto ai professionisti che vogliono acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per progettare e verificare gli edifici dotati di isolamento sismico, nel rispetto della normativa sismica.

Crediti formativi riconosciuti
10288
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il corso sull’Isolamento Sismico degli edifici nuovi ed esistenti inquadra, dal punto di vista normativo e tecnico, il percorso progettuale e realizzativo di edifici dotati di isolamento sismico facendo riferimento alle seguenti normative vigenti: Decreto Ministeriale 17 gennaio 2018, Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019.
Il corso Isolamento Sismico di edifici nuovi ed esistenti dura 5 ore e il programma è suddiviso in 5 unità didattiche. In ogni unità viene affrontato un ambito specifico: Introduzione all’isolamento sismico; Basi teoriche, tipologie di isolatori e aspetti normativi; NTC 2018: Vita nominale, azioni sulle costruzioni; Modellazione, progetto e analisi strutturale.
Il corso è tenuto dall’Ing. Attilio Bixio, che da oltre 10 anni si occupa di verifiche di vulnerabilità sismica, progettazione architettonica e strutturale per Comuni, Aziende e privati. Dottore di ricerca in “costruzioni in zona sismica”, l’Ing. Bixio ha alla spalle diverse pubblicazioni specifiche sulla valutazione del rischio sismico e sulla progettazione dell’isolamento sismico degli edifici.
I partecipanti apprenderanno tutti gli strumenti per la loro corretta progettazione, il dimensionamento e la verifica sismica di edifici nuovi ed esistenti, secondo le indicazioni dei capitoli specifici su quei temi, contenuti nelle NTC 2018.
Durante il corso sull’Isolamento Sismico degli edifici nuovi ed esistenti verranno illustrate: strategie per la protezione sismica degli edifici; elementi di dinamica degli edifici isolati alla base e tipologie di isolatori sismici; vita nominale, classi d’uso e periodi di riferimento degli edifici; le verifiche agli stati limite – SLU, ovvero stato limite ultimo, e SLE, stati limite d’esercizio -; analisi strutturale e valutazione della sicurezza.
Nell’ultima unità didattica verrà mostrato un esempio applicativo: la progettazione e la verifica, passo dopo passo, di un edificio isolato sismicamente alla base con isolatori elastomerici.
Obiettivi professionali
Con la frequentazione del corso i partecipanti impareranno a progettare e verificare edifici dotati di isolamento sismico secondo le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni – NTC 2018.
Obiettivi formativi
Alla fine del corso online Isolamento Sismico di edifici nuovi ed esistenti i partecipanti conosceranno le particolari prescrizioni e gli accorgimenti progettuali per una corretta progettazione degli edifici isolati sismicamente e degli isolatori sismici.
Destinatari
Il corso è rivolto a ingegneri e architetti che vogliono approfondire, o acquisire, la conoscenza delle basi teoriche e delle norme per la progettazione di edifici con isolamento sismico.
Prerequisito per la frequenza del corso è la conoscenza della normativa tecnica – il D.M. 17.01.2018 – e della progettazione strutturale antisismica di edifici in cemento armato.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€159,00 + IVA €79,00 +iva €96,38 IVA inclusa