Corso Fotografia di Architettura
Approfondisci la fotografia di architettura con il Corso Online tenuto dall'esperta Sara Gentile: apprendi le migliori tecniche ed impara a strutturare progetti fotografici di architettura professionali.

A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il Corso di Fotografia di Architettura è rivolto a professionisti con una buona conoscenza delle principali tecniche fotografiche che vogliono migliorare le conoscenze della fotografia architettonica.
Durante il corso, i partecipanti hanno la possibilità di vedere nel dettaglio i software e gli strumenti fotografici, analizzando anche diversi autori ritenuti essenziali nella storia della fotografia di architettura.
Il Corso online di Fotografia di Architettura ha una durata di 4 ore. Il programma è suddiviso in unità didattiche in cui vengono affrontati:
- l’uso della reflex digitale per ottenere risultati professionali;
- l’analisi del banco ottico, uno strumento essenziale per realizzare foto di architettura;
- le principali tecniche di post produzione: montaggi, hdr e maschere;
- l’uso dei programmi di grafica come Photoshop e Lightroom;
- come strutturare un progetto fotografico di architettura, concentrandosi sulle ottiche, il tempo atmosferico, la profondità di campo, la valutazione dell’ambiente e dell’attrezzatura.
La docente del corso è Sara Gentile, una fotografa professionista che lavora da oltre 15 anni nel settore. Oggi è fondatrice di Studio Kind, uno studio creativo dove opera in qualità di fotografa e art director. Sara Gentile collabora con importanti brand: Lorenz, Gruppo Indetex, Montegrappa, Colmar, Moleskine, Casadei e Gruppo Teddy.
Obiettivi professionali
Il Corso di Fotografia di Architettura ha l’obiettivo di migliorare le competenze di coloro che usano la fotografia per svolgere il proprio lavoro. Conoscere le attrezzature, saperle utilizzare in modo professionale ed essere in grado di lavorare in autonomia.
Obiettivi formativi
Durante il corso si andranno a consolidare le basi per essere in grado di risolvere in autonomia le problematiche legate alle foto di architettura. Per i professionisti che hanno già discrete competenze con strumenti come Photoshop e Lightroom, si analizzeranno nel dettaglio le diverse tecniche di montaggio, l’hdr e lo stitching/merging.
Destinatari
Il Corso di Fotografia di Architettura si rivolge ai professionisti che usano le immagini per documentare il proprio lavoro: designer,ingegneri, architetti, geometri. Più in generale, i professionisti che desiderano migliorare la qualità degli scatti e apprendere le tecniche per eseguire fotografie architettoniche di buona qualità.
Per partecipare al corso è necessario avere una conoscenza discreta degli strumenti per la fotografia digitale e dei programmi Photoshop e Lightroom.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€139,00 + IVA €79,00 +iva €96,38 IVA inclusa