Corso DPO Data Protection Officer
Il Corso DPO EIPASS è rivolto a tutti i professionisti che desiderano certificare le proprie competenze e abilità per svolgere il ruolo di Data Protection Officer, in azienda o nella PA. Il corso ha una durata di 100 ore e al termine delle lezioni saranno riconosciuti 8 crediti formativi per il Consiglio Nazionale Forense tramite EIPASS.

Crediti formativi riconosciuti
2023
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il corso DPO (Data Protection Officer) ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti chiave per operare come DPO. Nello specifico, si parlerà della definizione di questa figura professionale, del ruolo e dei compiti che è chiamata a svolgere, di come avviene la nomina e dei requisiti che è necessario possedere. Durante le ore del corso DPO certificato EIPASS si parlerà anche della normativa e delle procedure per la protezione dei dati.
Il corso per Data Protection Officer è necessario per i professionisti che desiderano approfondire le norme che riguardano il Codice dell’Amministrazione Digitale, con una particolare attenzione all’informatizzazione della Pubblica Amministrazione. I partecipanti saranno in grado di comprendere il funzionamento della PEC, il valore legale, le differenti tipologie di firma elettronica e di sigillo elettronico che è possibile usare per archiviare i documenti digitali.
Gli argomenti trattati saranno incentrati su:
le nuove tecnologie e tutela della personalità;
la protezione dei dati personali: il GDPR;
la designazione, posizione e compiti del DPO;
il Codice dell’Amministrazione Digitale;
la PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digital;
l’IT Security.
Il corso per diventare DPO, con certificazione finale, ha una durata di 100 ore e da diritto a 8 crediti formativi per il Consiglio Nazionale Forense tramite EIPASS.
Obiettivi professionali
Il corso DPO fornisce le basi essenziali per poter svolgere il ruolo di DPO all’interno della Pubblica Amministrazione ma anche nelle aziende private.
Obiettivi formativi
Al termine del corso i partecipanti avranno appreso il concetto di sicurezza informatica e la differenza tra sicurezza attiva e passiva, riuscendo a rilevare e gestire un potenziale attacco hacker. Inoltre, saranno in grado di conoscere i malware più comuni e individuare le strategie migliori per la protezione dei dati.
Destinatari
Il corso è rivolto al personale scolastico e ai professionisti che vogliono acquisire nuove competenze in materia DPO.
Modalità di svolgimento
Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.Per maggiori informazioni, leggi il Candidate Rules Agreement.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso
Prezzo:
€400,00 + IVA €244,00 +iva €297,68 IVA inclusa