Corso per Auditor / Lead Auditor sui Sistemi Gestione Anticorruzione – UNI ISO 37001:2016
L’auditing nell’ambito della Gestione dei Rischi di Corruzione

2048
Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per ottenere la qualifica di Auditor/Lead Auditor sui Sistemi di Gestione Anticorruzione, al fine di condurre gli audit di terza parte sulla Norma UNI ISO 37001:2016. Sono previste specifiche esercitazioni per ognuno degli argomenti affrontati. Inoltre, alla fine del corso, è previsto lo svolgimento di un Esame Finale, obbligatorio per l’ottenimento della Qualifica.
Il corso ha una durata di 16 ore; le lezioni si svolgeranno in aula, dalle 9:00 alle 18:00 nei giorni e nella sede prescelti dal corsista in fase di iscrizione.
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da un docente qualificato TÜV Italia Akademie.
Il corsista verranno forniti: la dispensa contenente le slide del corso; le esercitazioni, da svolgersi in accordo alla norma UNI ISO 37001:2016 (simulazione di un intero processo di audit); un quaderno ad uso didattico, contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso (UNI ISO 37001:2016, ISO 17021-9:2016, ISO 19011:2011 circolare Accredia) da restituire alla fine del corso.
Programma
Il contesto dei Sistemi di Gestione Anticorruzione;
La normativa anticorruzione Italiana
I reati tipizzati nel Codice Penale Nazionale
Decreto legislativo 8 giugno 2001 n° 231
Legge 6 novembre 2012, n. 190 (cd. Legge Severino)
I settori a rischio
I sistemi di gestione anti corruzione
Il “Modello 231/01”
Le Misure per la prevenzione della Corruzione previste dalla Legge 6 novembre 2016
Analisi della norma UNI ISO 37001:2016
Termini e definizioni
Principi
I requisiti Operativi
Le due diligence
Gli allegati esplicativi
Conduzione degli Audit di 3a parte
Stadio 1: obiettivi e modalità di conduzione;
Stadio 2:
Preparazione del piano e delle Check list
Conduzione riunione apertura
Raccolta evidenze, inclusi interlocutori necessari (es. OdV, Collegio Sindacale, Comitati etici etc.)
Formalizzazione delle risultanze
Predisposizione delle conclusioni
Conduzione riunione finale
Rapporto di Audit
La qualifica degli auditor (ISO 17021-9:2016)
Le “Regole Accredia” 2016
Per ognuno degli argomenti sono previste specifiche esercitazioni.
Alla fine del corso è previsto lo svolgimento di un Esame Finale (obbligatorio per l’ottenimento della Qualifica).
Destinatari
Auditor professionisti, Componenti di Organismi di Vigilanza, responsabili di sistemi di gestione
Prerequisiti
È consigliabile, ai fini del raggiungimento degli obiettivi del corso, la conoscenza delle tecniche di Audit di 3a parte, della Norma UNI EN ISO 31000:10, del Modello ISO HLS, normativa in materia di prevenzione della Corruzione e/o del Dlgs 231/01.
È requisito obbligatorio aver frequentato e superato l’esame finale di un corso della durata di 40 ore di qualifica per Auditor /Lead Auditor di sistemi di gestione
Attestati
Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale;
Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.