Corso di Time Management
Il Corso fornisce le competenze utili per sfruttare al meglio il tempo e raggiungere obiettivi lavorativi e personali in modo efficace. I partecipanti apprenderanno le migliori tecniche di gestione del tempo essenziali per gestire le priorità in base all'importanza piuttosto che all'urgenza.

Crediti formativi riconosciuti
6495
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il Corso Time Management e Gestione del Tempo insegna a sfruttare il tempo – insostituibile risorsa – per trarne i migliori profitti in ambito personale e professionale.
Il Time Management permette di raggiungere ottimi risultati, se applicato con persistenza e regolarità.
Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo, è un dato finito, non è possibile né allungarlo né sostituirlo, possiamo solo cercare di sfruttarlo al meglio. Essere “padroni del proprio tempo” implica il riuscire a stare nell’esperienza presente, nel qui e ora.
Il Corso Time Management e Gestione del Tempo ha una durata di 2 ore. Il programma è suddiviso in diverse unità didattiche in cui vengono affrontati: il concetto di tempo e come misurarlo; la gestione del tempo e degli obiettivi; il principio di Pareto; trappole cognitive e abitudini; predizione, strategia e tattica; pensare per priorità.
Verranno inoltre approfonditi: la timeline e le sub-modalità.
Docente del corso Alessio Etzi, Coach Senior, ha lavorato come Consulente Aziendale specializzato in ristrutturazione dei processi organizzativi. Ha esperienza nella gestione del tempo in funzione degli obiettivi e nelle submodalità critiche.
Nell’ultima parte del Corso di Time Management i partecipanti si eserciteranno nel trovare risorse per la gestione del tempo nel loro passato.
Obiettivi professionali
Al termine del corso i destinatari sapranno conoscere le caratteristiche degli obiettivi e imparare a definirli, isolare i “ladri del tempo” e analizzare la relazione tra “capacità di produzione” e “produzione”.
Avendo compreso il concetto di efficacia operativa e le dinamiche della delega di responsabilità sapranno anche occuparsi della gestione delle priorità con efficacia gestionale, in base all’importanza piuttosto che in base all’urgenza.
Obiettivi formativi
Il Corso di Time Management permette di sviluppare una nuova consapevolezza relativa alla gestione del tempo nella pianificazione del lavoro e a calibrare intenti, e azioni, in relazione al tempo oggettivo e soggettivo.
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque voglia aumentare la propria efficacia operativa in ambito personale o professionale, attraverso la pianificazione e l’ottimizzazione del tempo.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€79,00 + IVA €48,00 +iva €58,56 IVA inclusa