Corso PES-PAV-PEI online
Il corso fornisce tutte le conoscenze e competenze tecniche per eseguire i lavori elettrici sotto tensione e sopra tensione in conformità alla Norma tecnica CEI 11 -27 e dall’art. 82 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.

Crediti formativi riconosciuti
5651
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
*promozioni e convenzioni non applicabili a questo corso
Nel mese di Febbraio 2014 è entrata in vigore la quarta edizione della Norma CEI 11-27 che contiene le prescrizioni minime per operare in sicurezza su impianti elettrici e la formazione che deve avere il personale che svolge tali operazioni.
Il nostro corso di formazione online spiega, come approcciarsi in sicurezza a apparecchiature sotto tensione e sopra tensione secondo la norma CEI 11-27– conoscenze teoriche e pratiche: livelli 1A, 2A, 1B e 2B.
Il Corso, propedeutico al Corso Responsabili e Addetti Alla Manutenzione di Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17:2015 EX 0-15).
Il corso indica quali sono le figure professionali che il datore di lavoro può certificare in azienda e che poi possono operare con macchinari elettrici:
PES (Personale Esperto): persona formata con esperienza rilevante da poter agire in piena autonomia perché è in grado di analizzare i rischi e di evitare pericoli;
PAV (Persona Avvisata): persona che agisce sotto il controllo di una “Persona Esperta” che supervisiona e guida l’operatore durante lo svolgimento dei lavori;
PEI (Persona Idonea): persona idonea che può compiere solo mansioni specifiche.
Fare il corso PES – PAV – PEI, aggiornato all’informativa CEI 11-27 V edizione 2021, oltre a dare una certificazione in materia di sicurezza elettronica, vale anche come attestato da inserire nel proprio curriculum, in modo da essere sempre più qualificati nel lavoro che si svolge.
Così anche il datore di lavoro, in questo modo, può subito vedere quanto una persona che opera con apparecchiature elettriche è specializzata.
Obiettivi professionali
Il corso vuole trasmettere ai partecipanti competenze e conoscenze tecniche in modo da operare in totale sicurezza secondo la Norma tecnica CEI 11-27 IV edizione 2014. Elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17:2015 EX 0-15).
Alla del fine corso è previsto il rilascio dell’attestato che certifica le competenze acquisite, previo superamento della prova finale da parte del candidato.
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è quello di formare tutti i professionisti e i dipendenti delle aziende, che ogni giorno lavorano con impianti o macchinari alimentati da energia elettrica. Quindi non solo elettricisti ma anche installatori, manutentori, termoidraulici, tecnici informatici e operatori macchina.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutto il personale che lavora su impianti elettrici in tensione o fuori tensione, su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. Come: elettricisti, installatori, manutentori, termoidraulici, tecnici informatici e operatori
macchina.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e visualizza la demo
Prezzo:
€189,00 + IVA €149,00 +iva * €181,78 IVA inclusa