Auditor interno di Sistema di Gestione per la Qualità nel settore dell’aeronautica, dello spazio e della difesa (ASD-STAN prEN 9100:2016)
L’auditor interno in ambito aerospaziale

1742
Il corso è strutturato intorno alla figura dell’auditor di prima / seconda parte per quanto riguarda il Sistema di Gestione per la Qualità nel settore dell’aeronautica, dello spazio e della difesa. Il docente condurrà un approfondimento sui principi e i requisiti della ASD-STAN prEN 9100:2016 in relazione a tali attività di audit, fornendo ai partecipanti le competenze per pianificare e eseguire un audit interno in accordo alla norma UNI EN ISO 19011:2018, mirata alle specificità del settore dell’aeronautica, dello spazio e della difesa. Particolare attenzione sarà data all’approccio per processi e al loro miglioramento, fornendo gli strumenti per gestire un’eventuale mitigazione del rischio. Infine, si porterà il partecipante alla comprensione del processo completo di audit e alle sue interazioni con gli altri processi del Sistema di Gestione per la Qualità nel settore dell’aeronautica, dello spazio e della difesa (ASD-STAN prEN 9100:2016).
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da docenti TÜV Italia Akademie.
Al corsista verrà fornita la dispensa contenente le slide del corso; le esercitazioni, da svolgersi in accordo alla norma UNI EN 9100:2009 (simulazione di un intero processo di audit); un quaderno ad uso didattico, contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso.
Programma
Analisi della norma ASD-STAN prEN 9100:2016;
L’applicazione della UNI EN ISO 19011:2018 nel contesto della ASD-STAN prEN 9100:2016
L’analisi e la mitigazione dei rischi di processo
Pianificazione, checklist e riunione di apertura (con esercitazione)
Conduzione, raccolta evidenze e riunione finale (con esercitazione)
Rapporto e azioni correttive (con esercitazione)
La qualificazione degli auditor (con esercitazione)
Alla fine del corso è previsto lo svolgimento di un Esame Finale (facoltativo)
Destinatari
Responsabili delle varie funzioni aziendali, in particolare, responsabili della qualità, e personale addetto all’esecuzione degli audit.
Prerequisiti
Conoscenza della Norma ISO 9001:2015 e della ASD-STAN EN 9100:2016. È consigliabile aver frequentato un corso introduttivo sulla norma ASD-STAN prEN 9100:2016.
Attestati
Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale
Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.