Corso IVASS Elementi di Tecniche di Analisi dei Rischi e Gestione dei Sinistri
Corso online elementi e tecniche di analisi dei rischi dell'intermediario IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) di Unione Professionisti che ha lo scopo di assolvere l’obbligo di aggiornamento formativo previsto dal Regolamento IVASS n. 40/2018.

Crediti formativi riconosciuti
417
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il corso sul risk management delle assicurazioni ha una durata complessiva di 2 ore in video-lezioni, nella comoda modalità e-learning: nel momento della giornata che preferisci potrai fruire delle lezioni e scaricare il materiale didattico in qualsiasi istante.
Dopo aver maturato le 2 ore di corso, è possibile accedere immediatamente al test di verifica per appurare le conoscenze degli argomenti trattate, così come disposto dalla normativa IVASS. Il test, da completare entro il 31/12 di ogni anno, si compone di un questionario a scelta multipla e risposta singola, al superamento del quale si ottiene il certificato IVASS attestante la frequentazione del corso online Elementi di tecniche di analisi dei rischi e Gestione dei sinistri
Obiettivi Professionali
Il corso di aggiornamento IVASS sulla gestione del rischio assicurativo è finalizzato all’apprendimento e all’accrescimento delle conoscenze, competenze e capacità professionali nel ramo assicurativo.
A chi è rivolto il Corso?
Il corso IVASS Elementi di tecniche di analisi dei rischi e Gestione dei sinistri è rivolto a tutti quei soggetti individuati dall’art. 86, comma 2 del Regolamento IVASS n. 40/2018 che sono tenuti all’obbligo di aggiornamento:
Le persone fisiche iscritte nelle sezioni A o B del RUI (Registro Unico Intermediari)
Gli addetti all’attività di distribuzione al di fuori dei locali dell’intermediario per il quale operano, ai fini dell’iscrizione nella sezione E del RUI
I produttori diretti delle imprese di assicurazione, ai fini dell’iscrizione nella sezione C del RUI
Gli intermediari assicurativi a titolo accessorio, ai fini dell’iscrizione delle sezioni E o F del RUI
Gli addetti all’attività di distribuzione all’interno dei locali in cui l’intermediario opera, nonché gli addetti dei call center dell’intermediario, prima di intraprendere l’attività
I dipendenti delle imprese direttamente coinvolti nell’attività di distribuzione assicurativa o riassicurativa, nonché gli addetti dei call center delle imprese, prima di intraprendere l’attività
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono) con accesso 24 ore su 24.
Il corso ha validità di 1 anno dalla data di attivazione, salvo aggiornamenti normativi. Oltre tale data, il corso sarà bloccato.
Maturate le ore di corso sulla piattaforma di formazione, è possibile accedere immediatamente al test di verifica, come disposto dalla normativa IVASS.
Al superamento del test, da completare entro il 31/12 di ogni anno, verrà rilasciato l’attestato di formazione secondo le caratteristiche del Regolamento IVASS n. 40/2018.
Requisiti tecnici
Richiedi maggiori informazioni su questo corso e scopri i vantaggi
Prezzo:
€25,00 + IVA €20,00 +iva €24,40 IVA inclusa