Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali
Concetti e soggetti legati al GDPR

4170
Il 25 maggio 2018 ha segnato la piena applicazione del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personale, entrato in vigore il 24 maggio 2016 e meglio noto come GDPR, dall’inglese General Data Protection Regulation. In Italia, il Regolamento generale sulla protezione dei dati ha ufficialmente sostituito il D.lgs 196/2003 (Codice della Privacy). Il corso mira a esplorare e chiarificare i contenuti del regolamento in oggetto.
Il corso ha una durata di 8 ore; le lezioni si svolgeranno in aula, dalle 9:00 alle 18:00 nel giorno e nella sede prescelti dal corsista in fase di iscrizione.
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da docenti qualificati TÜV Italia Akademie. La partecipazione a questo corso prevede il rilascio di 10 crediti CDP.
Al corsista verranno forniti la dispensa contenente le slide del corso e la Guida al Regolamento UE 2016/679 (Ipsoa, 2017).
Programma
Le principali novità contenute nel regolamento
Disposizioni generali e principi
Diritti degli interessati, diritto all’oblio e social e minori
Profilazione on line
Privacy by design e privacy by default
Il principio della trasparenza, accountability, e le figure richieste dal Regolamento
Corresponsabili del trattamento (joint controllers)
Il data protection officer e le figure richieste dal mercato
I registri delle attività di trattamento
Sicurezza dei dati, valutazione dei rischi, valutazione d’impatto e consultazione preliminare
Data breach
Trasferimento di dati verso paesi terzi
Autorità di controllo e one stop shop
Il comitato europeo per la protezione dei dati
Ricorsi, responsabilità, risarcimenti e sanzioni
Trattamenti di dati specifici
L’armonizzazione tra il Codice della Privacy ed il Regolamento
Esecuzione del regolamento e il periodo transitorio
Destinatari
Liberi professionisti e figure aziendali che hanno necessità di acquisire conoscenza dei principi generali del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.
Prerequisiti
Conoscenza basilare della terminologia utilizzata dal Legislatore in tema di protezione dei dati.
Attestati
Attestato di frequenza.
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.