Corso per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la salute e la sicurezza del lavoro SGSSL – ISO 45001:2018 (40 ore)
Divenire auditor di terza parte SGSSL

1643
Il corso è strutturato in modo da trasmettere le conoscenze e le competenze necessarie per conseguire la qualifica di Auditor di terza parte di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. Nello specifico, si andrà ad analizzare con attenzione i requisiti della norma ISO 45001:2018 e le relative modalità di conduzione degli Audit di terza parte. Il corsista apprenderà come valutare i requisiti relativi al contesto dell’organizzazione e aspettative dei lavoratori e delle parti interessate; come pianificare le azioni al fine di fronteggiare i rischi e sfruttare le opportunità; quali sono le regole di accreditamento dei sistemi di certificazione.
Il corso ha una durata di 40 ore; le lezioni si svolgeranno in aula, dalle 9:00 alle 18:00 nei giorni e nella sede prescelti dal corsista in fase di iscrizione.
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da docenti TÜV Italia Akademie.
Al corsista verranno forniti la dispensa contenente le slide del corso e un quaderno ad uso didattico, contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso.
Programma
Modulo 1 (2 g)
UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015, UNI CEI ISO/IEC 17021-x:201X e UNI EN ISO 19011:2012 ed annex SL _High Level Structure (HLS)
I diversi tipi di Audit: Interni Vs Esterni
I principi delle norme per l’accreditamento e la relazione tra le norme;
Il servizio di certificazione: aspetti critici del processo che hanno impatto sulle attività degli Auditor / Lead Auditor
Il processo di audit sul campo: dall’incarico al rapporto di audit
Gli aspetti di competenza degli Auditor per i SG: le norme UNI CEI ISO/IEC 17021-X:201X scopo e struttura
Risk Management System ed impostazione Norme sui Sistemi di Gestione – High Level Structure
Le informazioni documentate nel nuovo approccio dei Sistemi di Gestione.
La conduzione delle attività di Audit sui Sistemi di Gestione Basati sulla HLS
Esame finale del 1° modulo (Comune per altri schemi)
Modulo 2 (3 gg)
L’applicazione della norma UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015 e della Linea guida ISO 19011 per la valutazione dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (ISO 45001:2018):
La Norma ISO 45001:2018: gli elementi per la valutazione della conformità
PDCA, Approccio per processi e Gestione del rischio di contesto
Campo di applicazione del Sistema di gestione.
Requisiti della Norma ISO 45001:2018 e criteri di Audit
Richiami sulla normativa in materia di Salute e sicurezza Applicabile (dlgs 81/08 e s.m.i.)
Il ruolo delle informazioni documentate nei Sistemi di Gestione
Gestione dell’Audit:
Gestione del programma di Audit in accordo alla norma ISO IEC 17021-1
Pianificazione delle attività di Audit (con esercitazioni)
Gestione delle attività in campo – (con esercitazioni)
Riunione di Apertura
Raccolta evidenze – la comunicazione nelle attività in campo;
Valutazione delle evidenze
Formalizzazione delle risultanze
Elaborazione delle conclusioni
Riunione di chiusura
Elaborazione del rapporto di Audit
Le attività successive – Audit Follow Up (con esercitazioni)
Gli aspetti di competenza degli Auditor per i Sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (Norma ISO/ IEC 17021-10)
Esame Finale (verrà svolto l’ultimo giorno e prevede sia prove scritte che orali per una durata di circa 4 ore)
Destinatari
Personale competente in materia di salute e sicurezza sul lavoro che desideri acquisire la qualifica come Auditor di 3a parte di sistemi di gestione ISO 45001:2018, consulenti, responsabili di sistemi di gestione, RSPP, ASPP, Auditor di altri sistemi di gestione.
Prerequisiti
Partecipazione ad un corso di almeno 16 ore sulla conduzione degli audit di terza parte in accordo alla 17021-1 con superamento del test finale.
Attestati
Certificato di superamento del corso auditor/lead auditor SGSSL, in caso di esito positivo dell’esame finale del corso. Questo certificato è valido per l’iter d’iscrizione ai registri di certificazione del personale per Auditor/Lead Auditor SGSSL;
Certificato di partecipazione al corso, nel caso in cui l’esame finale non venga superato ovvero il discente decida di non affrontarlo. Nel caso di esito negativo dell’esame, il partecipante può ripetere la prova di esame entro 12 mesi dalla data di termine del corso senza costi di iscrizione.
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.