Corso per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale – ISO 14001:2015 (24 ore)
Corso di formazione riconosciuto AICQ-SICEV - Modulo 2 del corso completo "Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale – ISO 14001:2015"

2983
Il corso rappresenta il Modulo 2 del corso completo di 40 ore “Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità – ISO 9001:2015”.
La normativa ISO 9001:2015, riguardante i Sistemi di Gestione per la Qualità attuabili in azienda, costituisce lo standard internazionale sul tema. Il presente corso si prefigge di fornire le conoscenze teoriche ed operative per eseguire la valutazione della corretta implementazione e dell’efficacia di un Sistema di Gestione per la Qualità in accordo con la norma ISO 9001:2015. Un secondo obiettivo è altresì quello di rendere il corsista in grado di pianificare, preparare e condurre in modo efficace gli Audit di Seconda e Terza Parte (in accordo con la UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015 e UNI EN ISO 19011:2018), per la verifica della conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2015.
Per questo corso TÜV Italia offre la possibilità di usufruire GRATUITAMENTE dei servizi di pernottamento, colazione e cena per tutta la durata del corso presso i nostri alberghi convenzionati.
Il corso ha una durata di 24 ore; le lezioni si svolgeranno in aula, dalle 9:00 alle 18:00 nei giorni e nella sede prescelti dal corsista in fase di iscrizione.
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da docenti qualificati TÜV Italia Akademie, certificati e con esperienza specifica nell’audit dei SGA.
Al corsista verranno forniti la dispensa contenente le slide del corso e un quaderno ad uso didattico, contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso (ISO 14001:2015, UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015, UNI CEI ISO/IEC 17021-2:2012 e UNI EN ISO 19011:2018) e da restituire alla fine del corso.
Programma
Modulo 2 (3 gg)
L’applicazione della UNI EN ISO 17021-1:2015 e della UNI EN ISO 19011:2018 per la valutazione dei Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001:2015)
La Norma UNI EN ISO 14001:2015: gli elementi per la valutazione della conformità:
Norma ISO 14001:2015 e Principi dei Sistemi di Gestione per l’Ambiente
PDCA, Approccio per processi e Risk Base Thinking
Campo di applicazione e applicabilità dei requisiti della Norma
Requisiti della Norma ISO 14001:15 nei processi di Audit
Il ruolo delle informazioni documentate nei Sistemi di Gestione per l’Ambiente
Gestione dell’Audit:
Programmazione attività di Audit – Stage 1 e Stage2
Pianificazione delle attività (con esercitazioni)
Gestione delle attività in campo – (esercitazioni)
Riunione di Apertura
Raccolta evidenze – la comunicazione nelle attività in campo;
Valutazione delle evidenze
Formalizzazione delle risultanze
Riunione di chiusura
Redazione della documentazione – Rapporto di Audit (con esercitazioni)
Le attività successive – Audit Follow Up (con esercitazioni).
Gli aspetti di competenza degli Auditor per i SGA: declinazione nella norma UNI CEI ISO/IEC 17021-2:2012
Esame Finale (verrà svolto l’ultimo giorno e prevede sia prove scritte che orali per una durata di circa 4 ore)
Il programma dettagliato viene distribuito il primo giorno di corso e copre tutti i requisiti formativi richiesti per la qualifica di Auditor/Lead Auditor SGA (ISO 14001:2015).
Destinatari
Valutatori e potenziali valutatori di Sistemi di Gestione Aziendale, responsabili del coordinamento e della gestione dell’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza, consulenti e progettisti di Sistemi di Gestione Aziendale.
Prerequisiti
Buona conoscenza della norma ISO 14001:2015
Aver superato un corso sulle normative UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015, UNI CEI ISO/IEC 17021-2:2012 e UNI EN ISO 19011:2018
Attestati
Certificato di superamento del corso auditor/lead auditor SGA, in caso di esito positivo dell’esame finale del corso. Questo certificato è valido per l’iter d’iscrizione ai registri AICQ-SICEV per Auditor/Lead Auditor SGA
Certificato di partecipazione al corso, in caso di esito negativo dell’esame finale del corso ovvero il discente decida di non affrontarlo. Nel caso di esito negativo dell’esame, il partecipante può ripetere la prova di esame entro 12 mesi dalla data di termine del corso senza costi di iscrizione
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.