Auditor Interno di Sistemi di Gestione per la Qualità (ISO 9001:2015)
Corso di formazione per Auditor Interno

3668
La Gestione della Qualità è l’insieme di attività atte a garantire il conseguimento dei risultati aziendali necessari per il mantenimento di una condizione economica produttiva. Il presente corso si prefigge di preparare i corsisti all’esecuzione di un Audit Interno nel quadro della norma ISO 9001:2015, la quale stabilisce lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità. Nello specifico, nel corso delle lezioni si procederà a:
Approfondire principi e requisiti della ISO 9001:2015 in relazione alle attività di audit sui Sistemi di Gestione per la Qualità
Fornire gli strumenti necessari per la pianificazione e l’esecuzione degli audit interni, in accordo alle norme ISO 19011:2018
Acquisire le nozioni di base per l’esecuzione degli audit interni ponendo particolare attenzione all’approccio per processi ed al loro miglioramento
Comprendere il processo di audit e le interazioni con gli altri processi dei S.G.Q.
Ridefinire il ruolo e l’importanza degli audit e degli auditor interni alla luce dei principi della ISO 9001:2015 e della ISO 19011:2018
Fornire informazioni sui passi successivi per la qualificazione come auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità, secondo i principali schemi di certificazione nazionali ed internazionali.
Il corso ha una durata di 24 ore; le lezioni si svolgeranno in aula, dalle 9:00 alle 18:00 nei giorni e nella sede prescelti dal corsista in fase di iscrizione.
Il corso è organizzato da TÜV Italia e viene svolto da docenti qualificati TÜV Italia Akademie.
Al corsista verranno forniti: la dispensa contenente le slide del corso; le esercitazioni, da svolgersi in accordo alla norma ISO 9001:2015 (simulazione di un intero processo di audit); un quaderno ad uso didattico, contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso (ISO 9000:2015, ISO 9001:2015, ISO 19011:2018; ISO 31000:2018), da restituire alla fine del corso.
Programma
I principi di base delle norme ISO 9000
Le definizioni principali delle ISO 9000:2015
Analisi della norma ISO 9001:2015
Pianificazione, checklist e riunione di apertura (con esercitazione)
Conduzione, raccolta evidenze e riunione finale (con esercitazione)
Rapporto e azioni correttive (con esercitazione)
La qualifica degli auditor (con esercitazione)
Alla fine del corso è previsto lo svolgimento di un Esame Finale (facoltativo).
Destinatari
Responsabili delle varie funzioni aziendali, in particolare, responsabili della qualità, e personale addetto all’esecuzione degli audit.
Prerequisiti
Conoscenza della norma UNI EN ISO 9001:2015. È consigliabile aver frequentato un corso introduttivo, o di aggiornamento, sulla norma ISO 9001:2015.
Attestati
Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale
Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato
Sedi e date del corso
Non ci sono date disponibili al momento. Contattaci per avere informazioni sulle prossime date.