Master online HSE Manager
Il Master online HSE Manager fornisce le nozioni per comprendere la normativa UNI 11720:2018 dedicata alla figura del Manager HSE, operante nell'ambito della salute e della sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro. Durante il Corso verranno analizzate le competenze, il ruolo, le responsabilità e i rischi legati al Responsabile HSE.

Crediti formativi riconosciuti
4620
A partire dal 1/01/2022 è previsto un adeguamento dei cfp da parte del CNGeGL, che rilascerà 1 cfp per ogni ora di corso, anziché 2.
Il master online HSE Manager fornisce le conoscenze sull’ambiente, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, la normativa e le conseguenze – ovvero le responsabilità e le sanzioni -, necessarie per diventare HSE Manager.
Il master di formazione online HSE Manager ha una durata di 20 ore. Il programma del master è articolato in 17 moduli in cui vengono affrontati:
- inquadramento del HSE manager e della norma UNI 11720/2018, valutazione dei rischi e ruolo del RSPP;
- diritto ambientale e Testo unico ambientale;
- la responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/01 e l’efficace attuazione del M.O.G.;
- la delega di funzioni ambientali e la 231 ambiente;
- rischi psico sociali, dal burnout al mobbing;
- controllo e distanza del lavoratore, privacy e applicazioni concrete.
Verranno inoltre approfonditi i temi relativi all’ambiente:
- audit, sistemi di monitoraggio e certificazione ambientale;
- le autorizzazioni ambientali: VIA, AIA, AUA;
- la gestione dei rifiuti;
- la gestione degli scarichi;
- la gestione delle emissioni: elementi di energetica e di gestione dei vettori energetici;
- responsabilità e sanzioni ambientali;
- informazione ambientale.
Docenti del master:
- Stefano Maglia, Professore di Diritto Ambientale presso l’Università di Parma dal 2003 al 2020. Presidente nazionale di ASSIEA e Professore di Diritto Ambientale.
- Avv. Fabrizio Salmi: Avvocato Cassazionista specializzato in diritto penale di impresa. Formatore certificato in materia di privacy e DPO.
- Ing. Leonardo Benedusi: Ingegnere Civile Idraulico – Difesa e Conservazione del Suolo, tecnico del Servizio Ambiente della Provincia di Piacenza per circa 20 anni.
- Ing. Antonella Fabri: Ingegnere chimico, Consulente ambientale, in particolare in tema di Sistemi di Gestione Ambientale. Vice-presidente Ass.IEA.
- Ing. Mario Alejandro Rosato: Ingegnere elettrico, elettronico e ambientale, esperto in energie rinnovabili, ricercatore, docente e giornalista scientifico.
- Dott.ssa Miriam Viviana Balossi: Cultore della materia “Diritto Ambientale” presso l’Università degli Studi di Parma, consulente legale ambientale.
Alla fine verrà consegnato un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti che avranno superato il test finale a risposta multipla. Il test potrà essere ripetuto più volte fino al superamento.
Obiettivi professionali
Al termine del master i destinatari saranno pronti per avviarsi al ruolo di HSE Manager, ovvero saranno in grado di supportare le organizzazioni nel conseguimento degli obiettivi in ambito HSE – Health, Safety & Environment.
Obiettivi formativi
Il master di formazione online HSE Manager fornisce le basi e le competenze necessarie per iniziare la professione di Manager HSE.
Destinatari
Il master è rivolto a HS/HSE manager, RSPP, ASPP, Responsabili ambientali, Ingegneri ambientali, neolaureati.
Modalità di fruizione
Il master di formazione online HSE Manager si svolge online per permettere di seguire le lezioni quando e dove si vuole ed essere sempre aggiornati. Tutti i partecipanti potranno porre fino a tre domande ai docenti e ricevere assistenza dedicata.
Viene messo a disposizione il seguente materiale didattico per la fruizione del master:
- slide e dispense in pdf relative per ogni modulo
- il Testo Unico Ambientale aggiornato
- l’e-book “HSE manager: manuale operativo”.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante lintero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite.
A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ LATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALLINTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.